Sanità, oltre mille assunzioni per l’Asl di Latina – Radio Studio 93 – .

Sanità, oltre mille assunzioni per l’Asl di Latina – Radio Studio 93 – .
Sanità, oltre mille assunzioni per l’Asl di Latina – Radio Studio 93 – .

«Ritengo di straordinaria importanza il piano assunzioni del presidente Rocca per la sanità regionale. Questo documento rappresenta un passo avanti decisivo per rafforzare il servizio sanitario regionale. È fondamentale preservare l’assistenza sanitaria pubblica e universale come strumento di salvaguardia della salute della comunità nel rispetto dei principi costituzionali. Il personale ospedaliero è alle prese da anni con problemi strutturali. Molti professionisti hanno dovuto fare sacrifici per garantire la fornitura di servizi di assistenza fondamentali ai cittadini. Questo piano ha quindi un significato storico. Si parla di 8mila e 158 nuove assunzioni a tempo indeterminato per il biennio 2024-2025, di cui 6843 autorizzazioni per il 2024 e 1315 nuove assunzioni per il Giubileo 2025, oltre alle 1541 stabilizzazioni per l’anno in corso.

Saranno 1051 gli operatori sanitari assunti in provincia di Latina. Posso senza dubbio definirlo una sorta di ‘piano Marshall’, capace di far uscire la sanità locale da un tunnel ventennale.

Complessivamente il maxi-investimento, pari a 466 milioni di euro nel prossimo biennio, prevede quindi 9699 autorizzazioni per l’assunzione di operatori sanitari. Una misura senza precedenti: dalle assunzioni già concesse nel 2023 (4.054 unità, di cui 1.605 stabilizzazioni, per 195,5 milioni di euro), si arriva a 13mila 753 operatori sanitari (tra nuove assunzioni e stabilizzazioni) per un investimento complessivo di 661 milioni e 500mila euro . Il nuovo organico servirà anche a rendere pienamente operativi gli interventi attuati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Riguarda: 59 centri operativi territoriali, 35 ospedali comunitari, 131 case comunitarie e 298 grandi attrezzature. Il Servizio sanitario regionale passerà da 53mila e 583 dipendenti nel 2023 a 62mila e 662 professionisti nel 2025, programmando di accogliere i milioni di fedeli in vista del Giubileo 2025. Un incremento del 17% in termini di assunzioni, che ha come effetto di ridurre il ricorso al lavoro precario, favorendo l’inclusione dei giovani nel settore sanitario. Siamo sicuramente a una svolta epocale per la nostra Regione, il cui principale artefice è il nostro governatore Francesco Rocca, al quale va il mio personale ringraziamento per quanto sta facendo per i cittadini laziali”.

Lo afferma in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Napoli, multa da 165mila euro per silenzio stampa su Dazn – .
NEXT L’orso albino Bondone “si poteva salvare”, due denunce alla Procura contro la Forestale – Trento – .