Si confermano le feste storiche e Tortoreto prepara tre eventi – Teramo – .

VAL VIBRATA. Pro loco e associazioni scaldano i motori per le sagre enogastronomiche estive in Val Vibrata. Luglio e agosto saranno i mesi in cui le organizzazioni concentreranno maggiormente le loro attività, anche se in valle diverse associazioni sono pronte ad animare i paesi già a giugno.
Le novità per il 2024, intanto, riguardano Tortoreto. L’amministrazione comunale ha raggiunto un accordo con tre associazioni locali per rilanciare innanzitutto la sagra della vongola giunta alla 46esima edizione, organizzata dall’associazione culturale “Tortoreto in mare”. Il prodotto ittico per eccellenza della tradizione marinara locale sarà promosso dal 7 all’11 agosto sul lungomare Sud, nel tratto comprendente la rinnovata Piazza Caduti di Nassiriya. Dopo lo stop gastronomico subito dal centro storico di Tortoretano per le difficoltà nel reperire volontari per l’organizzazione, la prossima estate la neonata Pro loco “Borgo di mare” darà fuoco alla prima edizione di “Borgo di brace”. , una manifestazione che nel centro storico recupererà la tradizione della sagra dei piatti tipici. Affettati, spiedini e fritture in tutte le varianti sono le specialità che verranno proposte dal 4 all’11 luglio. Un terzo evento di street food, “Sagratiello Streetto”, è organizzato da un’associazione culturale.
Per quanto riguarda le feste storiche della tradizione vibratiana, ci sarà l’appuntamento con il baccalà organizzato dalla Pro loco di Sant’Omero, che quest’anno cambia data dal 21 al 27 luglio, quindi una settimana in ritardo rispetto al solito. Controguerra sarà protagonista con la rassegna enogastronomica organizzata dalla Pro Loco dal 30 luglio al 4 agosto, con i prodotti a base di carne e vino delle colline. La festa più longeva è quella di Torano Nuovo, che tornerà puntualmente dal 12 al 17 agosto. Da mezzo secolo Torano mantiene fisse le date in cui propone piatti a base di salsiccia, formaggio fritto e altre specialità della tradizione locale come i maccheroni alla pecorara. Immancabile il vino delle colline toranesi. In questi giorni sono in programma la sagra degli gnocchi d’agosto a Sant’Egidio alla Vibrata, il paese della birra di Civitella del Tronto (15-21 luglio) e altri eventi gastronomici a Colonnella e Corropoli.
Il presidente della Pro loco di Sant’Omero e presidente dell’Unione Pro loco d’Abruzzo (Unpli), Sandro Di Addeziocommenta con soddisfazione il fermento associativo per la promozione del territorio e ringrazia l’assessore regionale al turismo Daniele D’Amario per la puntualità con cui vengono erogati i prestiti Unpli a sostegno della Pro loco.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .