Ragusa, approvato dal Prg. Soddisfazioni e polemiche

“Una giornata importante per Ragusa”.

Così il sindaco Peppe Cassì ha commentato l’approvazione del Nuovo Prg da parte del Consiglio comunale.

Uno strumento che mette “nero su bianco principi chiari come lo stop all’espansione, nuovi servizi nei vuoti urbani già presenti nel tessuto costruito, piste ciclabili e pedonali alberate, scali merci e Metrorail al centro delle strategie di mobilità, Demolizione degli edifici fatiscenti del Centro per fare spazio a parcheggi, aree sportive, giardini.

Dalla fine dello scorso mandato – prosegue il sindaco – è iniziato un lungo percorso di condivisione e revisione, portato avanti insieme agli ordini professionali, alle associazioni e ai cittadini, nel corso di innumerevoli incontri.

L’ultima fase è stata segnata da un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione in Consiglio comunale per giungere ad una sintesi tra sensibilità e visioni diverse, fino all’approvazione di ieri.

Il nuovo Piano Regolatore di Ragusa è quindi il Piano del Comune e dell’intera città”.

Ma non mancano le polemiche, in particolare dopo l’intervento del vicesindaco, Gianni Giuffrida, che aveva criticato il consigliere di FdI, Rocco Bittetti, che aveva abbandonato l’aula per la mancata verifica di presunte ulteriori incompatibilità, oltre a quelle già emerse, da parte dei rappresentanti presenti in sala.

A difenderlo interviene il senatore Salvo Sallemi.

“Il Consiglio Comunale, il Senato Comunale, è un luogo sacro di dibattito e di democrazia. Il nostro rappresentante Rocco Bitetti ha sempre agito – e la sua storia parla per lui – con correttezza, cortesia e fermezza nell’interesse di Ragusa e dei ragusani. Pertanto le invettive – nei confronti di un rappresentante dell’opposizione – del vicesindaco appaiono fuori luogo e sgradevoli. Invettive spiacevoli di fronte alla richiesta di trasparenza e chiarezza posta dall’assessore Bitetti su uno degli atti più importanti su cui la giunta deve esitare: il masterplan. Era stato infatti chiesto un rinvio per approfondire situazioni meritevoli di attenzione e che andavano nella direzione della massima trasparenza; responsabile richiesta così come responsabile è stata l’azione dell’assessore Bitetti lungo tutto il percorso che ha portato all’arrivo del Piano in Aula. La cortesia istituzionale e la capacità di confrontarsi, evidentemente, non appartengono a tutti e questa occasione ne è una prova concreta”.

106 visualizzazioni totali, 106 visualizzazioni oggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La Meloni annuncia il taglio, ma a Catania l’attività è congelata” – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .