Marsala, all’ITET Garibaldi un panel sul ruolo del Parlamento Europeo e dell’AI – .

Gli studenti dell’ITET Garibaldi di Marsala hanno partecipato ad un interessante panel sul ruolo del Parlamento Europeo e dell’Intelligenza Artificiale, nell’ambito del progetto “Noi votiamo per il cambiamento”. Un’occasione preziosa per riflettere su un tema di grande attualità e per acquisire consapevolezza di un’innovazione tecnologica che sta cambiando il mondo.

L’Intelligenza Artificiale a scuola: opportunità e sfide – Ha aperto i lavori il professor Gaetano Anastasi, illustrando le implicazioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) in diversi ambiti strategici. L’intelligenza artificiale, ha spiegato, può arricchire l’esperienza educativa, ma è fondamentale utilizzarla in modo responsabile e consapevole. Gli studenti, infatti, dovranno acquisire competenze per utilizzare al meglio l’IA, distinguendone i potenziali usi impropri.

L’Europa regola l’AI – La dottoressa Marta Ferrantelli, responsabile Europe Direct Trapani Sicilia, ha poi presentato le novità introdotte dal Regolamento Ue sull’AI, approvato lo scorso 13 marzo. L’Europa è la prima istituzione al mondo a regolamentare questa tecnologia rivoluzionaria, agendo da apripista nella sua gestione.

Hackathon sull’AI: i protagonisti – Nella seconda parte della mattinata gli studenti si sono trasformati in programmatori e designer, partecipando ad un hackathon sulle applicazioni dell’AI a scuola. Divisi in team, hanno ideato e sviluppato progetti completi, dimostrando creatività, impegno e spirito di squadra.

Premiato il progetto “Assistente vocale per la scuola” – La giuria, composta dalla direttrice Loana Giacalone, dalla dottoressa Marta Ferrantelli e dalla professoressa Antonella Milazzo, ha premiato il progetto “Assistente vocale per la scuola”, sviluppato dall’équipe della classe 4C della SIA. Un progetto innovativo che dimostra la capacità degli studenti di utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare l’apprendimento.

Riconoscimento all’ITET Garibaldi e al professor Milazzo – La giornata si è conclusa con la consegna di un attestato di benemerenza alla direttrice Loana Giacalone per l’impegno dell’istituto a sostegno delle iniziative di comunicazione europea. Un riconoscimento va anche alla professoressa Antonella Milazzo, coordinatrice del progetto “Lezioni d’Europa”, per il suo prezioso lavoro nella valorizzazione delle tematiche europee e nella promozione della cittadinanza attiva tra i giovani.

L’iniziativa presso l’ITET Garibaldi di Marsala dimostra la grande attenzione della scuola all’innovazione tecnologica e il suo impegno nel preparare i giovani ad affrontare le sfide del futuro. Un esempio virtuoso di come la scuola possa essere un luogo di apprendimento e di crescita, aperto al dialogo e al confronto su temi di grande attualità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Dalla Regione Basilicata altri 40 milioni per destinatari non metano. Telesca dovrebbe saperlo” – .
NEXT “L’Europa ha bisogno di te” – .