sfida tra le ali con Stefano Tonut che affronta l’ex compagno di squadra Davide Alviti – di Valerio Laurenti – .

Il Gameday di Basket Magazine è la prima partita dei quarti di finale playoff tra Milan e L’Aquila Trento. Da un lato, una superpotenza ancora priva di trofei in una stagione deludente, che l’ha vista uscire prematuramente dalla Supercoppa di settembre per poi cadere a sorpresa nella finale di Coppa Italia contro il Napoli. Anche l’esperienza europea è stata tutt’altro che soddisfacente, partita con l’obiettivo di trovare l’accesso ai playoff ma tramontata rapidamente, non riuscendo nemmeno a trovare i play-in. Ora bisognerà quindi trovare il campionato per salvare una stagione ben al di sotto delle aspettative, che però ha dato segnali incoraggianti dopo l’uscita dall’Eurolega, con la squadra che ha scalato posizioni in classifica fino a raggiungere il secondo posto finale con il combattuto successo sul Vanoli Cremona nell’ultima giornata della stagione regolare. Affronterà, invece, una Trento che ha centrato il suo obiettivo stagionale, ovvero i playoff, ma che negli ottavi di finale sembrava in netto calo, sia fisico che psicologico, tanto da portarla a retrocedere vertiginosamente in classifica. al settimo posto alla fine della Regular Season. Adesso ci si aspetta quindi un segnale di riscatto in questo post-season, visto che l’obiettivo è stato centrato ma anche questo finale di stagione ai playoff va onorato. I due protagonisti scelti per questo Gameday sono due ex compagni di squadra, Stefano Tonut dell’Olimpia Milano e Davide Alviti del Trento. Il primo potrebbe essere un elemento importante nella dirigenza di Ettore Messina, soprattutto grazie alle sue doti difensive, ma finora quest’anno (soprattutto in Europa) non è sempre riuscito a ritagliarsi lo spazio che meriterebbe. Nonostante ciò ha sempre saputo rispondere quando chiamato in causa e si è sempre rivelato un ottimo elemento per la causa. Davanti avrà Alviti, che se ai tempi dell’Olimpia non trovava spazio, a Trento sembra aver ritrovato una seconda giovinezza e lo dimostrano i suoi numeri, 11 punti con il 39% dietro l’arco da tre punti a cui è arrivato. ha aggiunto anche 3 rimbalzi. Ormai è diventato un leader in campo per la squadra di Galbiati vista la sua esperienza e capace di incidere in maniera importante anche nei momenti decisivi delle partite. Un elemento chiave per le speranze di Trento di restare in vita il più a lungo possibile in questa serie tutta in salita e con poche possibilità di successo. Un evento quindi da non perdere che si svolgerà alle 18 e sarà visibile su DAZN, DMAX ed Eurosport 1.

Iconografico di SteArSte

Valerio Laurenti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cantiere infinito – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .