la finale del campionato sarà Petrarca-Viadana – .

la finale del campionato sarà Petrarca-Viadana – .
la finale del campionato sarà Petrarca-Viadana – .

La vendetta – si sa – va servita fredda, preferibilmente nel posto giusto.

Ed è proprio così che il Petrarca, uscito a orecchie basse dagli ultimi 5 derby italiani, ha ripagato gli storici rivali rodigini, nel loro stadio, in una partita decisiva e con la stessa differenza delle due partite perse in stagione.

Solo due punti, che fanno una differenza enorme. Il Padova è ancora una volta in finale, la quarta consecutiva, mentre i campioni d’Italia devono cedere lo scudetto, che sarà in palio nuovamente il 2 giugno allo stadio Lanfranchi di Parma. Sarà una finale senza precedenti, che vedrà contrapposti Petrarca e Viadana. Se per i mantovani, primi in classifica, il percorso è stato regolare, battendo prima Colorno e poi Reggio Emilia tra le mura amiche, gli uomini di Marcato, Jimenez e Griffen hanno dovuto compiere un’impresa espugnando Battaglini, gremito di tifosi rossoblù, dove non vincevano da quasi 4 anni.

La soddisfazione è enorme per Trotta e compagni, che hanno fatto vedere ottime cose prima di farsi sorprendere due volte nell’arco di cinque minuti, ritrovandosi ancora una volta a giocarsi il tutto per tutto fino all’ultimo respiro, punto su punto.

Petrarca passa in vantaggio in avvio di gara, con Trotta perfetto nel pressare Sperandio e nel respingere il suo tiro, permettendo al compagno Bellini di raccogliere e tuffarsi oltre la linea. Cinque minuti più tardi uno splendido attacco da rimessa laterale apre le porte sulla fascia destra a Scagnolari, ottimamente servito da Lyle. Avanti di 14 punti, i padovani si sono difesi con ordine fino alla mezz’ora, quando il più ispirato degli avversari, Diederich Ferrario, ha messo in difficoltà la sua retroguardia ripartendo da un ruck ed evitando quattro contrasti. Lo stesso centro rossoblù sigla anche la seconda meta di Rodigo, tagliando splendidamente a lato la difesa. Alla ripresa, in parità, le squadre lottano aspramente nella ripresa, in un botta e risposta iniziato dal Rovigo con una conclusione di Dogliani, che poi sbaglia il possibile +6 e una trasformazione. Il Petrarca, tornato in vantaggio grazie ad una splendida meta di De Masi su azione di mischia chiusa, si ritrova a inseguire a dieci dalla fine, quando i bersaglieri sfondano in rete con Cadorini. Sotto di un punto, il Petrarca deve ringraziare la consistenza del suo pacchetto mischia, che si è aggiudicato il tiro decisivo sotto i pali a 5′ dalla fine. Le emozioni sono continuate fino al fischio finale, perché il Rovigo è riuscito a tentare un ultimo, massacrante assalto, con almeno venti tira e molla a testa bassa. Questa volta, però, è stato Petrarca a divertirsi, respingendo l’avanzata rossoblù finché la palla non è esplosa sull’ennesimo ariete ed è esplosa di gioia al fischio finale. ––

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV stagione migliore per l’esterno del Torino – .
NEXT Larino, sabato 8 giugno il 1° Concorso Nazionale Estemporanea di Pittura al Parco Archeologico di Villa Zappone – .