Serie B Interregionale (Playoff, quarti di finale gara 2). Orlandina battuta a Messina. Mercoledì decisivo in casa “bellissimo” – .

Ancora punteggio basso, amnesia (9′ senza segnare un canestro), recupero nel finale ma rimonta non completata. Così l’Orlandina, ancora senza Jasaitis, ha perso ieri sera gara 2 dei quarti di finale della Conference Sud del campionato Interregionale di Serie B, davanti alla Basket School Messina e alla sua accanita difesa e la serie è pareggiata: 1-1. Partita molto dura, tagliente, alla fine scaramucce sul parquet e i video, finiti online, di alcuni dei tanti tifosi arrivati ​​da Capo d’Orlando, hanno immortalato il gesto maleducato di un membro della dirigenza messinese nei loro confronti. Spiriti infuocati ed elettrici in vista di mercoledì quando, all’“Arena Infodrive” (ore 21), si giocherà la gara-3 decisiva per raggiungere la semifinale dove si sono già qualificate Molfetta, Virtus Ragusa e Salerno. Tabellone, report, foto di CARMEN SPINA e la foto dei playoff(gl)…

SCUOLA BASKET MESSINA-ORLANDINA-65-62

Scuola Basket Messina: Caruso 3, Labovic 3, Di Dio 24, Tartaglia 9, Vujic 1, Buldo 6, Gaetano Elia Sidoti 3, Busco 9, Janic 3, Yeyap 4. Ne: Contaldo. Allenatore: Pippo Sidoti.

Orlandina: Moltrasio 6, Agbortabi, Mentonelli, Favali 16, Palermo 11, Leonardo Marini 9, Douglas Marini, Caridà 10, Gatti 10. Ne: Mascherpa. Allenatore: Bolignano.

Parziali: 17-24; 40-44; 59-50.

Leonardo Marini sotto canestro

FRANCESCO STRAFACE, della Messina Sportiva

La Basket School Messina va oltre i propri limiti superando per la seconda volta stagionale l’Orlandina al “Pala Tracuzzi”, in gara 2 dei quarti di finale playoff per la promozione in Serie B Nazionale. Ottimo inizio i Paladini, letale dalla lunga distanza (5/7) e conduce all’intervallo 40-44. Nella ripresa, però, è stata decisiva la difesa dei peloritani, che nel terzo quarto hanno concesso appena 6 punti. Nel finale, scivolata fino al -11, l’Orlandina ha sfruttato le sue qualità sbagliando più volte la possibile tripla ai supplementari. I campioni proveranno a recuperare Jasaitis per la “bella” partita, da affrontare con l’aiuto dei propri tifosi, che è sempre stato un valore aggiunto.

Lo scatto di Matteo Caridà

Gli ospiti partono bene, con Messina che rimonta il sorpasso sul 12-11. Per l’Orlandina un ottimo 4/4 da tre e il 2+1 di Favali (capocannoniere ospite) valgono il 14-21, con Sidoti che chiama time-out. Il punteggio è decisamente più alto rispetto a gara-1, vinta 68-63 dalla squadra di Bolignano. La quinta tripla del quarto, messa a segno da Caridà, per un ottimo 5/7 complessivo, vale il +7 alla prima sirena (17-24). Dopo il +9 arrivano i cinque punti consecutivi di Busco per il 22-26. Cinque punti consecutivi di Moltrasio ristabiliscono subito le distanze (22-31). Gaetano Elia Sidoti accorcia le distanze a -3 (28-31) ma la tripla di Favali è immediata. Coach Pippo Sidoti lancia Caruso, che da calcio d’angolo segna il -1 (33-34). Buldo e Tartaglia realizzano il doppio pareggio (38-38). Caridà e Palermo annullano la lunga rincorsa (38-44). Si va all’intervallo sul 40-44.

Patrizio Gatti

Tra secondo e terzo quarto Di Dio (che chiuderà a 24) segna 6 punti consecutivi per il nuovo pareggio a 44. L’Orlandina è ancora avanti con due canestri del Palermo, che saranno gli unici per 9 minuti. Aumenta la fisicità, diminuiscono le percentuali. Labovic e Buldo siglano il primo vero sorpasso sul 51-48, suscitando ripetute proteste da parte degli ospiti. Sidoti segna il massimo vantaggio con una tripla e l’aiuto del tabellone (54-48). Un fallo non sanzionato su Di Dio, triplicato dalla difesa campione, costa la sanzione tecnica a coach Sidoti. Nonostante due tiri liberi sbagliati da Yeyap, Messina ha segnato un incredibile parziale di 17-4, approfittando delle difficoltà offensive dell’Orlandina. Penultima sirena preceduta dal canestro di Di Dio per il 59-50. La nota stonata è l’infortunio al ginocchio di Janic, riportato in panchina dai compagni. Sidoti vede quindi ridotte le rotazioni. Di Dio, servito da Tartaglia, trova il +11 da sotto (61-50). Il Messina continua a difendere fortissimo e il punteggio resta bloccato. Yeyap commette due falli consecutivi, il Palermo sblocca il risultato e Orlandina alza molto l’intensità in difesa, trovando poi anche la tripla di Gatti (62-56). Marini e Gatti trovano il -3 da sotto, riaprendo completamente il match a 2′ dalla sirena (63-60). Gatti trasforma ancora una volta un rimbalzo offensivo rispondendo ai tiri liberi di Yeyap. Di Dio ferma il possibile pareggio di Caridà e Messina vince la rimessa a 8″ dalla fine. Yeyap sbaglia due liberi pesantissimi che regalano ai Paladini un possesso palla fondamentale a 4″ dalla sirena. Il Palermo non trova il canestro e vince il BS Messina, sudando tantissimo per il grande ritorno di Favali e compagni. Si deciderà tutto mercoledì all’“Arena Infodrive”: chi vincerà il quinto derby stagionale giocherà in semifinale contro la Virtus Molfetta.

Capitano Matteo Palermo

SERIE B INTERREGIONALE – CONFERENZA SUD

PLAYOFF – QUARTI DI FINALE

RISULTATI GARA 2

LATO SINISTRO DEL TAVOLO

SCUOLA BASKET MESSINA-ORLANDINA-65-62

Serie 1-1. Mercoledì 15 a Capo d’Orlando Gara-3: chi vince va in semifinale

SALA DEL CONSIGLIO-VIRTUS MOLFETTA-71-75

Serie 2-0 per Molfetta che si qualifica alle semifinali

PARTE DESTRA DEL TAVOLO

MILAZZO-VIRTUS RAGUSA-70-75 LIBERA

Serie 2-0 per il Ragusa che si qualifica alle semifinali

VIOLA BASKET REGGIO CALABRIA-POWER BASKET SALERNO-85-92, dopo 1 t

Serie 2-0 per la Salerno che si qualifica alle semifinali

SEMIFINALI (Gara 1 domenica 19 maggio)

La vincente di Orlandina-Scuola Basket Messina-Virtus Molfetta

Virtus Ragusa-Power Basket Salerno

A cura di lunedì 13 maggio 2024, 9:13.

(Visitato 7 volte, 7 visite oggi)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco le procedure da seguire – .
NEXT Minacce e percosse al figlioletto, arrestata a Palermo la mamma 28enne – BlogSicilia – .