Il finale non si scriverà a Udine, ma la partita vale una finale! – .

Il finale non si scriverà a Udine, ma la partita vale una finale! – .
Il finale non si scriverà a Udine, ma la partita vale una finale! – .

La partita di domenica a Udine è di quelle il cui valore assomiglia a una finale. Una partita che può essere davvero decisiva in chiave salvezza, anche se questa non potrà comunque raggiungere lo stadio friulano. Un po’ come diceva sempre Davide Nicola, questa salvezza arriverà all’ultimo minuto dell’ultima giornata, in un finale che sarà ad altissima tensione con la buona vecchia radio incollata all’orecchio. Purtroppo gli Azzurri giocheranno questa partita ad un punto dall’Udinese, il che significa che se la gara dovesse finire in pareggio, i friulani rimarranno in testa, in attesa di capire cosa farà il Frosinone.

Calcoli davvero difficili da fare, anche perché, oltre ai nostri, ci sono ancora scontri diretti da giocare. Quello tra Sassuolo e Cagliari già il giorno dopo, ma soprattutto quello tra Frosinone e Udinese quella successiva. Proprio per questo potrebbe essere importante restare almeno alla pari con la squadra ciociaria. Inutile dire che la vittoria a Udine creerebbe una situazione davvero ghiotta perché nella peggiore delle ipotesi saremmo ancora alla pari del Frosinone ma con l’Udinese a due punti, un’Udinese a quel punto costretta a vincere contro la Lazio e se così fosse – lo scenario è puramente virtuale, nella peggiore delle ipotesi potrebbe trattarsi di uno spareggio. Torniamo al concetto di finale. Come detto a Udine non ci saranno i conti da festeggiare ma nemmeno quelli da piangere.

Se vogliamo disegnare lo scenario peggiore, l’Empoli potrebbe ritrovarsi terzultimo (da solo o in coppia con il Sassuolo). In questa situazione apocalittica, però, la possibilità di raggiungere il Frosinone rimarrebbe, anche se c’è un “ma” davvero importante. Cioè, sempre in questo piano, l’Udinese sarebbe aritmeticamente salva, e non crediamo che possa fare la guerra in casa del Leone della Ciociaria. A quel punto bisognerebbe guardare al Sassuolo. Qualcuno potrebbe giustamente dire che anche il Cagliari potrebbe essere totalmente in bagarre. Anche qui quel “ma” ci viene concesso, perché i sardi all’ultimo minuto si ritroveranno in casa contro una Fiorentina che cinque giorni dopo raggiungerà la finale di Conference. Tutto molto complicato e tutto molto aperto. Ma torniamo al concetto iniziale, e cioè che la partita di Udine porterà con sé un’altissima percentuale di definizione di come andrà la stagione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Emilia-Romagna chiede un incontro urgente con il governo – .
NEXT “Capitale del futuro”. Lo sostiene anche l’assessore foggiano Amatore – .