il comune di Carrara a fianco dell’associazione Trecento60 per la giornata mondiale contro l’omolesboabitransfobia – .

‘Famiglie: dal bianco e nero ai colori dell’arcobaleno’. Questo il titolo dell’incontro sulla genitorialità arcobaleno e discriminazioni interne ed esterne nel nucleo familiare delle persone LGBTQIA+ in programma venerdì 17 maggio a partire dalle 17.30 in Piazza Gramsci. L’iniziativa è organizzata in occasione della giornata mondiale contro l’omolesboabitransfobia dall’associazione Trecento60 con il patrocinio del Comune di Carrara e con la collaborazione di Oltre, del Centro documentazione Aldo Mieli, dell’associazione Famiglie Arcobaleno e della rete Re.a.dy . Dopo i saluti istituzionali del sindaco Serena Arrighi e del vicesindaco e assessore alle pari opportunità Roberta Crudeli è prevista l’esibizione del soprano Luz Del Alba Rubia e, a seguire, gli interventi del responsabile del centro antiviolenza del Comune di Carrara ‘Donna chiama donna’ Francesca Menconi, la psicologa Camilla Persico e l’associazione Famiglie Arcobaleno. “Siamo felici di sostenere questa iniziativa che mira a parlare, informare e sensibilizzare su questi temi – spiega il vicesindaco – Da parte nostra l’attenzione verso tutti questi temi è sempre altissima, non è un caso che abbiamo fortemente voluto aderire alla rete Re.a.dy, un gesto non formale né simbolico, ma che rappresenta un impegno concreto e importante nella lotta e nel superamento di ogni tipo di discriminazione nei confronti delle persone LGBTQIA+. Aderire alla rete Re.a.dy è molto più di una dichiarazione di intenti, ma è un’assunzione di responsabilità da parte dell’amministrazione, è un riconoscimento della giusta attenzione verso determinate tematiche, tutti valori assolutamente in linea con la storia e la tradizione della nostra città Carrara”. “Il 17 maggio, giornata internazionale contro l’omolesbobiatransfobia, sarà un momento per confrontarsi e dialogare insieme su temi di grande attualità – spiegano il presidente e vicepresidente dell’associazione Trecento60 Francesco Borgna e Silvia Barsotti Grandi -. Con questo evento vogliamo accendere i riflettori su diverse tematiche come la discriminazione da parte della società nei confronti delle famiglie arcobaleno e delle persone LGBTQIA+, sia all’esterno che all’interno del nucleo familiare”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Temporali e grandinate nelle prossime ore, fase chiave tra la sera e la notte – .
NEXT Allarme nel Nord Italia, allerta arancione in Lombardia, gialla nelle altre regioni – .