“Le complanari Pontina non sono del Comune di Latina” – Luna Notizie – Notizie di Latina – .

“Le complanari Pontina non sono del Comune di Latina” – Luna Notizie – Notizie di Latina – .
“Le complanari Pontina non sono del Comune di Latina” – Luna Notizie – Notizie di Latina – .

LATINA – La questione delle carreggiate per il centro commerciale di Via del Lido si complica ulteriormente e sembrava aver preso una strada in discesa con la convocazione di un tavolo tecnico da parte del prefetto di Latina Maurizio Falco.

L’assessore alla mobilità Gianluca Di Cocco, rispondendo all’interrogazione presentata dai consiglieri di Latina Bene comune, Dario Bellini, Loretta Isotton, Damiano Coletta e Floriana Coletta, in merito alla proprietà di via Ferrazza e via Faggiana, ha spiegato che la proprietà delle due complanari della Pontina, di cui uno con accesso alla nuova area di vendita, non sono del Comune di Latina.

L’ex sindaco Damiano Coletta e il suo gruppo consiliare avevano evidenziato nella loro interrogazione che le due complanari della Pontina sarebbero diventate di proprietà del Comune di Latina con atti amministrativi conformi ad una circolare del Ministero dei Lavori Pubblici risalente al 1997 e che su questa base il Comune rilascerebbe poi le autorizzazioni per le strade carrabili per i lavori di costruzione del centro commerciale.

“Anas Spa – ha spiegato Di Cocco – con propria nota del 6 dicembre 2023 ha dichiarato di gestire via Ferrazza dal 21 gennaio 2019, ai sensi di un verbale di consegna in attuazione del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 febbraio 2018″. Pertanto le strade complanari non rientrano nella proprietà e competenza dell’amministrazione comunale. L’ente non dovrà quindi decidere sui vialetti indispensabili per l’apertura delle nuove superfici pronte entro Natale 2023.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il Sindaco rallenta, attacca Confindustria Ancona – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .