La Juventus ha comunicato ad Allegri il suo esonero per giusta causa – .

Finisce male, anzi molto male la storia di Massimiliano Allegri con la Juventus. Secondo allenatore della storia del club per presenze, dietro a Giovanni Trapattoni e davanti a Marcello Lippi e tra i più vincenti, ricevuto notifica di licenziamento per giusta causa dopo l’espulsione ricevuta all’indomani della finale di Coppa Italia giocata lo scorso 15 maggio a Roma contro l’Atalanta, vinta grazie ad un gol di Vlahovic. Nel recupero della finale Allegri si infuria per un fallo mancato in attacco, si toglie la giacca e butta via la cravatta. Dopo l’espulsione mentre si dirigeva verso gli spogliatoi chiese sfacciatamente “Dov’è Rocchi?“, cercando il designatore dell’arbitro. Altro episodio durante la cerimonia di premiazione: Giuntoli applaude la squadra, l’allenatore sembra volerlo allontanare con un gesto. Poi nello spogliatoio ha chiarito che non era sua intenzione allontanare nessuno. Sempre negli spogliatoi Allegri si è poi reso protagonista di un diverbio con il direttore di Tuttosport Guido Vaciago, poi è tornato con le scuse il giorno successivo. Tutti questi episodi hanno portato al suo esonero e oggi, secondo la Juventus, diventa licenziamento per giusta causa

leggi anche

Finisce il bis di Allegri: la Juve riparte con 12 trofei

Juventus-Allegri, cosa succede adesso

Allegri si trova a Londraper assistere alla finale di Champions League tra Real Madrid e Borussia Dortmund e lì ha ricevuto la notifica della Juventus. Per i bianconeri il rapporto di fiducia si era spezzato con l’allenatore livornese dopo il suo comportamento nei confronti della dirigenza e il clima acceso post partita all’Olimpico. La Juve lo aveva fatto per prima una denuncia contro Allegri nel giorno del suo licenziamento; L’allenatore, con i suoi legali, un pool guidato da Paolo Rodella, si era poi presentato nel giro di cinque giorni le sue deduzioni difensive. Questi non sono stati ritenuti adeguati dal club, che ha quindi provveduto a notificare il licenziamento per giusta causa. Allegri presenterà ricorso contro il licenziamento, ricorso al tribunale del lavoro e al giudice del lavoro. È possibile che nel ricorso di Allegri sarà lui stesso a chiedere il danno reputazionale al club

Guarda anche

Agnelli: “Max rappresentava la Juve con ogni cellula”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV era in vacanza con la famiglia – .
NEXT L’intelligenza artificiale prevede l’Alzheimer con anni di anticipo grazie al linguaggio: com’è possibile?