veicoli dotati di nuovi strumenti tecnologici – .

Lamezia Terme – Si amplia il parco auto della Polizia locale di Lamezia Terme. Questa mattina, infatti, si è svolta la cerimonia di presentazione delle quattro nuove vetture recentemente acquisite dal Corpo dei Vigili Urbani. Erano presenti alla cerimonia il sindaco Paolo Mascaro, il comandante ff Aldo Rubino, il vicesindaco Antonello Bevilacqua, il nuovo consigliere Annalisa Spinelli, i consiglieri Francesco Stella e Luisa Vaccaro. Il vicesindaco Bevilacqua ha sottolineato che si tratta di un’offerta automobilistica importante, parlando di “auto molto versatili che ormai vengono utilizzate unanimemente per tutti i tipi di percorsi, tutti i tipi di terreno, sono di ultima generazione acquistate con il ricavato della 208 e quanto inoltre, sono tutti molto ben equipaggiati con tecnologie molto avanzate.” Hanno “attrezzature di ultima generazione e permetteranno alla nostra Polizia stradale di essere pronta, prontissima in ogni evenienza, sia per la polizia giudiziaria che per il pubblico. Da oggi – ha aggiunto Bevilacqua – sono a disposizione del Corpo di Polizia Municipale e soprattutto dei pochi nuovi agenti arrivati ​​e stiamo naturalmente lavorando nei limiti delle nostre possibilità economico-finanziarie ma anche delle necessità di portare ulteriori agenti della Polizia Municipale. . Come consigliere vorrei dire che nonostante i numeri siano al di sopra delle loro possibilità, lavorano oltre il 100% del tempo e delle risorse a disposizione, quindi a loro va il mio personale applauso da parte di tutta l’amministrazione perché svolgono davvero un lavoro encomiabile”.

Poi, l’intervento del comandante Rubino che ha ringraziato l’amministrazione “perché ha risposto alle esigenze da noi espresse. Chiaramente anche questi rientrano nell’insieme del sistema corporeo comune. Siamo contenti – ha continuato Rubino – perché finalmente ci siamo adeguati a tutta una serie di norme operative. Come potete vedere infatti si tratta di quattro auto di cui due saranno utilizzate principalmente per servizi di emergenza, quindi pattuglie che intervengono in tutta una serie di attività che vanno dal campo opportunistico stradale a quello ambientale. Ci sono impianti ad alto contenuto tecnologico – ha spiegato Rubino – come ha detto il vicesindaco, che ci permetteranno di operare al meglio”. Rubino ha sottolineato anche la formazione degli agenti attraverso una lunga attività preparatoria. “Sapete per esempio – ha detto – che i droni, qualunque cosa siano, non possono muoversi se non si dispone di personale specializzato”.

“Oggi – ha commentato il sindaco Mascaro – è un’altra pagina bella e importante. Si tratta di un progressivo miglioramento di tutti gli strumenti che ci permettono e ci devono permettere di operare meglio. Avere oggi queste auto aggiuntive dotate di strumenti tecnologici particolarmente avanzati non è solo un’immagine dignitosa di quella che può essere l’intera macchina amministrativa comunale e di quella che è l’immagine della Polizia Locale, ma significa anche utilizzare positivamente le tecnologie di controllo dei il territorio che deve servire a scopi preventivi e repressivi. Vogliamo che ci sia la possibilità in questo ambito di poter operare in anticipo per evitare possibili problemi o comunque ridurli al minimo. Anche di un maggiore controllo contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Una tecnologia sempre più avanzata – ha concluso Mascaro – mezzi sempre più sofisticati, la capacità di controllo del territorio sempre più diffusa, ripeto, è l’aspetto che oggi ci interessa particolarmente”.

AVANTI CRISTO

pol-locale-2024-05-22-alle-11.40.56_c812d.jpg

pol-locale-2024-05-22-alle-11.41.11_cf408.jpg

pol-locale-2024-05-22-alle-11.41.35_29480.jpg

pol-locale-2024-05-22-alle-11.40.40_1104b.jpg

drone-2024-05-22-alle-11.40.48_1bd9d.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV VENETO – Dal 1° gennaio 49 casi di dengue importati dall’estero – .
NEXT programma e ospiti – .