le proteste degli ambientalisti. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

le proteste degli ambientalisti. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
le proteste degli ambientalisti. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – “Se c’è una cosa di cui non abbiamo bisogno è rendere impermeabile un’area permeabile. Dovrebbe essere l’articolo 1 della Regione Emilia Romagna dopo quello che è successo un anno fa”.

Si trova l’area destinata a cambiare radicalmente volto Villa Ospizio, è da tempo quasi abbandonato e inaccessibile. Si tratta del quadrilatero transennato dove un tempo sorgeva la casa di riposo comunale, demolita nel 2006. Conad Centro Nord, che ne è proprietaria, realizzerà diverse strutture che ospiteranno, oltre a un supermercato, anche servizi pubblici come la biblioteca ma soprattutto la casa della Comunità. L’aspetto del consumo di suolo è finito sotto la lente di un incontro pubblico. “La superficie verde – dicono gli organizzatori – sarà ridotta di quasi il 60%”.

“Dove c’è terreno libero con vegetazione spontanea, ci sarà ancora altro cemento”. Paolo Pileri del Politecnico di Milano è stato l’esperto invitato all’iniziativa organizzata dagli attivisti di Integral Ecology, Extinction Rebellion e Ripuliamoci. “Viene costruita la Casa della Comunità, il che è assolutamente necessario. Riteniamo però che l’impermeabilizzazione di quest’area verde possa essere evitata se si punta alla realizzazione di un edificio già esistente nelle vicinanze, ovvero il padiglione Esquirol appartenuto ai San Lazzaro”, le parole di Giuseppe Bonazzi di Ecologia Integrale Reggio Emilia.

Un ulteriore evento promosso dagli stessi ambientalisti ha permesso di vedere da vicino, con una passeggiata, la zona interessata dall’intervento. La convenzione urbanistica stipulata tra Comune e Conad prevede la piantumazione di 750 alberi, circa sette volte quelli che verranno tagliati. “Ma c’è una scelta tra quella che sta per diventare una foresta e invece una natura ordinata con tanto cemento. Io sto dalla parte degli alberi”, ha commentato il botanico Ugo Pellini.

Leggi e guarda anche tu

Reggio Emilia: completata la progettazione della casa comunitaria Est. VIDEO

Reggio Emilia Villa Ospizio hospice della comunità di origine

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV anteprima a Marina di Massa il 20 giugno – .
NEXT Geolier live a Messina oggi sabato 15 giugno: info e viabilità –