“LAVORI PER INTERRARE L’ELETTROLINEA 220 KV”, MONKEY, “GRANDE RIQUALIFICAZIONE DELLA PERIFERIA DELL’AQUILA”

L’AQUILA – “L’interramento dei cavi dell’alta tensione che attraversano la periferia nord della città è un obiettivo fin dal precedente consiglio comunale: la rimozione della linea a 150 kilovolt è prossima al completamento, e sono già in corso fruttuosi confronti con Terna per la rimozione anche della linea a 220 kilovolt”

Lo afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale dell’Aquila, Leonardo Scimia, in merito al progetto ormai decennale di spostamento della linea Terna a 220 kilovolt, che attraversa L’Aquila nella periferia nord, caso unico in Italia, e che consentirebbe di liberare 450 ettari da destinare a riqualificazioni urbane e progetti utili alla comunità. tenendo conto che Terna sta già completando l’interramento della linea a 150 kilovolt, per la quale resta solo la rimozione dei tralicci metallici, con un investimento di 7 milioni di euro.

La settimana scorsa la maggioranza del sindaco Pierluigi Biondidi Fdi, ha respinto una specifica mozione firmata dal consigliere comunale del Pd Stefano Palumbocon cui è stato chiesto di aprire un confronto con la società Terna per progettare l’interramento della linea ad alta tensione a 220 kilovolt.

Ma, spiega Scimia nell’intervista, su questo fronte si sta facendo un lavoro importante, fin dal primo consiglio del sindaco Biondi, e con oggi in prima fila l’assessore Vito Colonna.
Un risultato importante è già stato raggiunto con l’interramento del cavo dell’alta tensione da 150 kilovolt nel tratto Pettino-Torrione, che consentirà di iniziare nel prossimo agosto i lavori di demolizione della linea aerea, cioè con la rimozione di cavi e tralicci, che deturpano dell’ambiente e che rappresentava un rischio anche dal punto di vista dell’inquinamento elettromagnetico, pur monitorato dall’ARTA. Ciò significherà liberare ampi spazi di territorio per importanti interventi di riqualificazione”.

Per quanto riguarda l’elettrodotto a 220 kilovolt, prosegue Scimia, “avremo un ulteriore confronto con Terna che si è già detta disposta ad interrare anche questa linea che completerà la rimozione dei cavi aerei e libererà anche altri spazi importanti che potranno essere utilizzato per altri collegamenti stradali, per lo sviluppo del verde pubblico, per nuove piste ciclabili e pedonali, in una zona della città attualmente indifesa”.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Scaricalo in PDF©

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Inaugurato il parcheggio di via Dante, da 400 posti su tre piani – .
NEXT Il Meteo in Sicilia, torna il sole con temperature stabili e bel tempo – LE PREVISIONI – BlogSicilia – .