Prima tappa dell’Italia Polo Challenge in Piazza di Siena – EZ Roma – .

Dal 23 al 25 maggio Piazza di Siena si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per il lancio stagionale dell’Italia Polo Challenge. Questo prestigioso circuito di arena polo, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), si integra perfettamente nel calendario agonistico della 91esima edizione del Concorso Equestre Internazionale Ufficiale (CSIO) di Piazza di Siena. L’evento, gratuito per tutti i partecipanti, promette di coniugare glamour, sport e tradizione in una cornice unica.

Villa Borghese: il cuore dell’evento

L’Italia Polo Challenge si svolgerà nel magnifico contesto del Galloppatoio di Villa Borghese, che per l’occasione verrà riportato al suo antico splendore grazie alla stretta collaborazione tra FISE e Sport e Salute. Saranno due le partite al giorno, tutte le sere alle 20.30 e alle 21.30, offrendo uno spettacolo notturno che aggiungerà un tocco di magia all’evento.

L’accesso gratuito garantirà a tutti gli appassionati e ai curiosi di poter assistere a questo sport spettacolare e coinvolgente. Il Polo, noto per la sua velocità e la sincronia tra cavallo e cavaliere, si presta perfettamente ad un’ambientazione notturna, dove eleganza e tensione agonistica si fondono in un’esperienza unica.

Ma l’evento non si limita alle partite di polo. Come di consueto, l’evento sarà preceduto da una pittoresca e suggestiva sfilata che coinvolgerà cavalli e suonatori. Il corteo, accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri, si svolgerà mercoledì pomeriggio alle 16.30, e attraverserà le vie centrali di Roma, partendo da Piazza del Popolo e terminando in Piazza di Spagna. Una straordinaria occasione per immergersi nell’iconica atmosfera della capitale, unendo il fascino della tradizione equestre a quello della città eterna.

La sfilata: un evento da non perdere

La sfilata dei protagonisti del torneo avrà inizio alle 16.30 in Piazza del Popolo. Da lì i giocatori e i loro cavalli, scortati dalla Fanfara dei Carabinieri, percorreranno Via del Corso, Largo Goldoni e Via dei Condotti, prima di concludere il corteo in Piazza di Spagna. Un momento di grande impatto visivo e culturale, che vedrà la partecipazione di cittadini e turisti affascinati dalla maestosità dell’evento.

Al termine del corteo, i partecipanti saranno accolti dal Presidente dell’Associazione Via Condotti, Gianni Battistoni, per un brindisi nel cortile delle scuderie di Palazzo Ruspoli. Questo gesto di ospitalità e commemorazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte e celebra l’inizio di un evento che, anno dopo anno, continua a guadagnare popolarità e prestigio.

Il presidente della FISE, Marco Di Paola, non nasconde il suo entusiasmo per l’imminente apertura dell’Italia Polo Challenge: “La tappa romana è diventata un vero e proprio must in Piazza di Siena. Il connubio tra glamour, eleganza, tradizione e sport rende questo torneo un evento imperdibile. L’atmosfera notturna del Galoppatoio di Villa Borghese sarà la cornice perfetta per partite emozionanti e indimenticabili”.

Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura

L’Italia Polo Challenge di Piazza di Siena è un evento che riesce a coniugare l’amore per gli sport equestri con la passione per la cultura e la storia di Roma. Ogni partita di polo sarà l’occasione per assistere ad uno spettacolo dinamico e coinvolgente, dove la precisione e la bravura dei giocatori saranno messi in risalto dalla magnifica cornice di Villa Borghese.

Questo evento non è solo un omaggio al centro, ma rappresenta anche un’occasione per riscoprire la bellezza e il fascino di Roma attraverso una lente diversa. L’evento gratuito permette a tutti di partecipare e apprezzare uno sport che, pur non essendo tra i più conosciuti in Italia, ha un’enorme carica emotiva e culturale.

Marco Di Paola sottolinea l’importanza di eventi come questo per la promozione degli sport equestri: “Polo è tanto intuitivo quanto spettacolare, e sarà impossibile perdersi uno spettacolo come quello che abbiamo programmato per il pubblico romano nel suggestivo cuore di Roma”.

Informazioni utili

L’Italia Polo Challenge inizierà ufficialmente giovedì 23 maggio e proseguirà fino a sabato 25 maggio in Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese a Roma. Le partite si disputeranno tutte le sere con inizio alle 20:30 e alle 21:30. L’accesso all’evento è gratuito per tutti e tre i giorni. La tradizionale sfilata di cavalli e suonatori, accompagnati dalla Fanfara dei Carabinieri, avrà inizio da Piazza del Popolo alle ore 16.30 di mercoledì 22 maggio, con un percorso che attraverserà Via del Corso, Largo Goldoni, Via dei Condotti e si concluderà in Piazza di Spagna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV migliaia di partecipanti per due raduni motociclistici della Triumph e del Motoclub della Polizia di Stato – .
NEXT con Modica è fumo grigio, la decisione finale oggi? – .