L’Unità Cinofila Ricerca Animali di Rovereto si rivela fondamentale per ritrovare un gatto smarrito – .

L’Unità Cinofila Ricerca Animale di Rovereto recentemente si è rivelato fondamentale a Vicenza, dove ha aiutato a ritrovare un gatto smarrito.

Con un post su Facebookhanno parlato della loro avventura nel vicentino: “Io e Sole siamo andati alla ricerca di Maya, una gattina di 12 anni scappata di casa 5 giorni fa, in seguito ai temporali, come tanti animali in questo periodo.

Centro urbano, pessimo set di lavoro. Partiamo dal giardino, Sole esce subito, gira a destra, percorre 50 metri e denuncia un positivo davanti a una sbarra. 5 minuti di lavoro. “Ok, signorina, ora non è che non mi fido di lei ma voglio anche vedere alcuni aspetti negativi.”

Pubblicità

Discriminiamo il Vicinato, 23 case che corrispondono a 23 negativi. Ritorniamo nei pressi del Bar e discriminiamo nuovamente l’esterno, tutto l’esterno riporta nuovamente in modo positivo. A volte sembra strano anche a me, ma mi ritrovo a dire a sua madre, una bellissima signora di 88 anni, che dobbiamo concentrarci su quel bar.

Il figlio arriva la sera e fiducioso si reca lì e chiama il gatto, che risponde attraverso una grata esterna da una cantina del Bar stesso. Sole, 10 mesi, 1 ora di allenamento quotidiano per 6 mesi e sei tutto questo. Chi fa questo lavoro sa benissimo che chiedere al proprio cane 23 negativi dopo aver dato un positivo come primo significa avere un cane con un carattere molto irascibile”.

Pubblicità
65e45cf782.jpg

Pubblicità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica firma un contratto biennale e resta in sella all’ACR Messina: “Progetto a lungo termine” – .
NEXT Strade chiuse, traffico caotico anche sulla A21 – .