Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 – presenta le sue numerose realtà – .

Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 – presenta le sue numerose realtà – .
Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 – presenta le sue numerose realtà – .

In occasione di Trento Capitale Europea del Volontariato 2024, la scorsa settimana circa 100 associazioni si sono avvicendate in Piazza Duomo per presentarsi ai cittadini e condividere buone pratiche di volontariato. In questa occasione è stato aperto uno spazio dedicato ad associazioni, (nuovi) volontari e cittadini per conoscere le numerose attività e opportunità che questo anno speciale riserva all’intero mondo del volontariato.

“Essere “Capitale” significa non solo “mettere in mostra” il volontariato trentino e le sue buone pratiche a livello nazionale ed europeo, ma significa soprattutto accogliere una sfida importante favorendo relazioni e incontri, realizzando progetti, favorendo il confronto, gli scambi e producendo idee. Vuol dire unire l’impegno di tutti per la comunità, poter riconoscere – al termine di un percorso quinquennale che inizia nel 2024 – di aver compiuto passi importanti nel sostenere chi si dedica al volontariato. Si tratta quindi di un’occasione preziosa per presentare la forza e la varietà delle attività di volontariato presenti sul territorio trentino. Le tante idee che diventano azioni concrete.”

Lo spazio dedicato alle associazioni e ai nuovi volontari sarà aperto al pubblico il martedì dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.00 alle 18.00 presso il TrentoLab di via Manci 2. Ospiterà anche i gruppi che lavorano per raggiungere gli obiettivi di Trento Capitale. Le associazioni potranno chiedere come organizzare e promuovere le proprie iniziative nell’ambito di Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 o come registrarsi nella banca dati del Centro Servizi Volontariato (CSV), mentre gli interessati potranno richiedere informazioni per collaborare come volontari o più in generale per conoscere tutte le opportunità offerte dal mondo
del volontariato trentino.

Per rimanere aggiornati su eventuali modifiche e orari di apertura che verranno attuati in futuro è possibile consultare il sito www.trentovolo.capital/it.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Terni dal 12 al 15 giugno “I giorni del drago” – .
NEXT inchiesta chiusa dalla Procura della Figc – .