Mignani deve fare i conti con i lividi in vista della sfida con il Venezia – Ultima e probabile formazione – .

Il fischio d’inizio della partita sarà dato venerdì alle 20.30 allo Stadio “Penzo”. Venezia E Palermo, partita valida per il ritorno della semifinale play-off del campionato di Serie B. All’andata i lagunari vinsero 1-0, quindi la squadra arrivò in finale solo vincendo con 2 reti di scarto (in caso di pareggio ai supplementari precedeva il Venezia meglio in classifica). Di seguito la probabile formazione rosanero.

L’ULTIMO: Mister Mignani non potrà certo contare su Coulibaly, che dovrà essere valutato ma saranno in arrivo i vari Desplanches, Lund e Ceccaroni. Sarà ancora il 3-5-2 (che può trasformarsi in 3-4-2-1 con l’inserimento di uno dei trequartista al posto di un centrocampista) con il ritorno di Pigliacelli nella porta. In difesa Graves e Lucioni Marconi e Nedelcearu sono sicuri del loro posto, in lizza per l’ultima maglia. Tasti per il centrocampo a Gomes, al suo fianco Segre e Ranocchia. Come detto, non è da escludere la rinuncia di uno dei tre, anche a partita in corso, per uno schieramento più offensivo con Insigne o Di Francesco. Correrà a destra Diakite a destra, mentre a sinistra Di Mariano è in netta pole position su Aurelio. Capitano Brunori guida il reparto offensivo con Soleri nel ruolo di centravanti.

PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Graves, Lucioni, Marconi; Diakité, Segre, Gomes, Ranocchia, Di Mariano; Brunori, Soleri. Disponibile: Kanuric, Nedelcearu, Aurelio, Buttaro, Stulac, Henderson, Vasic, Di Francesco, Insigne, Mancuso, Traorè. Tutto. Mignani.

SCHEDE: Marconi-Nedelcearu 55%-45%; Gomes-Insigne 55%-45%; Soleri-Mancuso 55%-45%.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino (Costanzo-Passeri); 4° ufficiale Marchetti; Var-Avar Valeri-Marini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cabina metallica davanti alle antiche mura, bene storico tutelato dal 1924. Che fine ha fatto il protocollo d’intesa? – .
NEXT Lecce, ritorno di fiamma per un difensore svedese. Corvino pronto ad attaccare – .