diversi imputati verso l’abbreviato – .

Gelo. Si avviano verso un giudizio sommario diversi imputati coinvolti nell’inchiesta che ha permesso di ricostruire il tentato omicidio ai danni di Carmelo Palmieri. Nell’estate di tre anni fa venne preso di mira da colpi di arma da fuoco in zona Borgo Manfria. Riuscì a trovare rifugio in una fattoria ma riportò comunque ferite. Secondo la Procura Giuseppe Pisano e il padre Orazio Pisano intendevano ucciderlo. Secondo l’accusa l’assassino sarebbe stato Giuseppe Pisano, arrivato nella zona a bordo di un’auto guidata da Giuseppe Vaccaro, anche lui coinvolto nelle indagini e ora davanti al gip Miriam D’Amore. Per gli inquirenti i Pisani controllavano vaste zone, soprattutto tra Borgo Manfria e Mangiova. Dovevi fermarti da loro per le attività, inclusa la raccolta della paglia. Coloro che non si adeguarono subirono minacce e danni. Nell’udienza preliminare sono presenti, oltre a padre e figlio, Emanuele Pisano (fratello di Orazio), Pericle Ignazio Pisano, Fabio Russello e Vincenzo Alberto Alabiso. Russello e Alabiso, rappresentati dall’avvocato Nicoletta Cauchi, sono accusati di diversi furti. Emanuele Pisano, che secondo gli inquirenti sarebbe stato a conoscenza del sistema finalizzato al controllo delle zone rurali, ha subito un incendio nel proprio caseificio, danneggiato dall’azione di un minorenne, pare su richiesta di Orazio Pisano. Ci sarebbe stata tensione tra i fratelli. Gli inquirenti hanno subito avviato le indagini monitorando Palmieri. E’ stato intercettato mentre era ricoverato all’ospedale “Sant’Elia” di Caltanissetta. Dai dialoghi catturati emersero dettagli che riconducevano ai Pisano e al loro ruolo nella gestione delle presunte estorsioni. Avrebbero avuto armi a disposizione. Palmieri intende costituirsi parte civile nel procedimento, assistito dall’avvocato Vittorio Giardino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la rievocazione torna in città – .
NEXT Incontro con il sindaco Frontini, la Cgil Civitavecchia Roma Nord Viterbo ritiene superate le criticità – .