Il Pescara ripartirà dal direttore sportivo Delli Carri – Sport – .

PESCARA. Giorni di riflessione al Pescara, prima dell’inizio della nuova stagione. Il presidente Daniele Sebastiani, che nelle prossime ore incontrerà l’ex proprietario del Teramo Luciano Campitelli, partirà dal direttore sportivo Daniele Delli Carri per ricostruire la squadra, a partire dal nuovo allenatore. Il regista è confermato e il suo prolungamento per un’altra stagione è solo un passo formale, che avverrà nei prossimi giorni. È probabile che il primo passaggio ufficiale, l’ingaggio del nuovo allenatore, avvenga solo dopo l’iscrizione al campionato 2024/205 (la scadenza è il 4 giugno). Abbandonata (pare) la strada che porta a Emanuele Troise, pronto ad affrontare una nuova sfida dopo il fallito rinnovo con il Rimini, il Delfino continua ad esplorare il mercato allenante. A Delli Carri piacciono Enrico Barilari, di Sestri Levante, e Michele Pazienza, di Avellino. Entrambi, però, sono profili non facilmente raggiungibili, per ragioni diverse. Il primo avrebbe già detto sì al Pontedera per il post-Canzi, anche se i toscani non hanno ancora annunciato il suo arrivo (e hanno esplorato anche Troise). Il secondo è, invece, impegnato nei play-off con gli irpini del girone nazionale (ieri il ko dell’andata a Catania, sabato il ritorno al Partenio): se dovesse passare il turno, Pazienza sarebbe impegnata fino al 2 giugno, mentre in caso di accesso alla finale avrebbero le partite in programma fino al 9. Il Pescara aspetterà ancora qualche giorno, poi cambierà obiettivo qualora Pazienza dovesse proseguire la sua avventura verso la Serie B con l’Avellino. Tra i tecnici che potrebbero fare al caso del Pescara ci sono anche alcuni giocatori emergenti di cui si parla molto bene tra gli addetti ai lavori. Come Andrea Chiappella, ancora 37enne, della Giana Erminio, rivelazione del girone A: da neopromosso, con una rosa composta quasi esclusivamente da under, è arrivato ai play off. Il giovane allenatore milanese (del Paullo) è uscito agli ottavi con un pareggio in casa della Triestina. Chiappella, però, è legato al club di Gorgonzola da un contratto anche per la prossima stagione. Un nome che piace a molti, e che potrebbe diventare un bersaglio per i biancazzurri, è quello di Antonio Buscè, 49 anni, ex giocatore dell’Empoli, per dieci anni allenatore delle giovanili del club toscano, vincitore dello scudetto Primavera nel 2021. la scorsa stagione, la prima alla guida di una prima squadra, la Vibonese, in Serie D: terzo posto ed eliminazione dai play off. Nella sua esperienza a livello giovanile ha conosciuto tanti giovani che potrebbero essere adatti per la rifondazione del Pescara. Altro profilo interessante è quello di Cristian Serpini, 52 anni, che ha vinto la Serie D con il Carpi e ora gioca il campionato con gli emiliani, tornati tra i professionisti. L’allenatore emiliano è finito nel mirino di tanti club di Lega Pro. Tra i giocatori emergenti stimati dal club ci sono anche Cudini, Volpe, Tisci e Memushaj. Nessuno di loro, però, dovrebbe risultare vincitore nelle scelte.
Squadra. Tutti gli spostamenti sono rinviati ancora per qualche giorno. Prima arriverà l’allenatore, poi si valuterà la rosa. Escludendo prestiti e giocatori in scadenza, il Pescara ha tanti elementi appetibili sul mercato, anche nelle categorie superiori e all’estero. Come Merola, nel mirino del Cesena neopromosso al B.O. Tunjov e di Mesik, seguito già da tempo all’estero. In bilico le restanze di Di Pasquale, Milani e Cuppone, giocatori sotto contratto, ma hanno richieste e valuteranno nei prossimi giorni un futuro all’Adriatico o altrove con il club. Le priorità per il prossimo mercato sono un portiere, un trequartista e un attaccante centrale. Per le altre caselle mancanti molto dipenderà dal sistema di gioco adottato dall’allenatore. I pilastri della squadra biancoblù che arriverà sono capitan Brosco, Pellacani, Pierno, Dagasso (probabilmente la sua conferma per un’altra stagione), De Marco, Franchini, Meazzi, Sasanelli (che salterà le prime partite del prossimo campionato) per squalifica) e Tommasini. La prima novità è il terzino sinistro Piga, prelevato dalla Serie D. Tra i dilettanti rientrerà anche l’esterno offensivo Scipioni, cresciuto nelle giovanili e reduce da una buona stagione da titolare al Notaresco.
Orlando D’Angelo
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV rischia di morire il 38enne aggredito davanti alla stazione Cipro della metro A – .
NEXT Centro sportivo di Mazzola, il Comune di Siena valuta una nuova area per l’ampliamento degli impianti – .