Una volta terminati i lavori, a giugno sarà pronta la Cittadella della ricostruzione – Teramo – .

TERAMO. Al Parco Scientifico sono terminati i lavori per la cosiddetta Cittadella della Ricostruzione. L’iter è stato decisamente più lungo del previsto a causa di ostacoli burocratici e iter amministrativi che si sono rivelati non particolarmente snelli. Ma ormai gli interventi sono terminati e a breve comincerà lo spostamento degli arredi: nei primi giorni di giugno la Cittadella sarà pronta ad accogliere venti tecnici ed esperti di ricostruzione pubblica dell’USR (Ufficio speciale ricostruzione) che attualmente lavorano nel Palazzo ex Genio Civile di Teramo.
Nelle ultime settimane, gli ultimi interventi realizzati nell’ala post-sisma del Parco Scientifico hanno riguardato il posizionamento di pannelli fonoassorbenti necessari a rendere vivibile e funzionale l’ambiente di lavoro, eliminando l’eco che caratterizzava i locali. Mobili e scrivanie arriveranno nei prossimi giorni dall’ex Centro per l’Impiego (situato nella Casa dello Sport), poi il personale dell’Usr potrà trasferirsi nella tanto attesa sede. È stato seguito il percorso che sta portando all’apertura della sede nel quartiere Gammarana Piergiorgio Tittarelli, dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, che ora, superati gli ostacoli di carattere prevalentemente burocratico, si dice fiducioso sull’imminente avvio delle attività nei nuovi spazi. L’ala del Parco Scientifico destinata alla cittadella è stata messa a disposizione già nel 2020 dal Comune di Teramo tramite comodato d’uso con l’Usr. Successivamente, grazie ad un contratto di sponsorizzazione stipulato dall’amministrazione con Ance Teramo e Aniem Teramo (entrambe associazioni di costruttori edili), è stato possibile avviare i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali. Il costo sostenuto dalle associazioni per gli interventi strutturali ammonta a 60mila euro, altri 21mila sono stati stanziati dal Comune.
Attualmente l’USR, guidata da Vincenzo Rivera, conta su un team di tecnici ed esperti composto da 108 persone. 20 di questi, impegnati nella ricostruzione pubblica, si trasferiranno al Parco Scientifico. Resterà operativa la sede che ormai da cinque anni ospita lo Studio, ovvero l’edificio un tempo appartenuto al Genio Civile in via Cerulli Irelli. Qui, infatti, resta il grosso della macchina che segue il complesso iter tecnico e amministrativo della ricostruzione post-sisma. «L’organico di cui disponiamo ad oggi è sufficiente a gestire il carico di lavoro», spiega il direttore Rivera, «stiamo procedendo gradualmente anche alla stabilizzazione delle professionalità che operano nella nostra sede: a luglio otto di loro saranno assunte a tempo indeterminato», conclude il direttore dell’USR.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trump promette di rendere gli Stati Uniti una potenza mineraria di Bitcoin se rieletto. 99Bitcoin potrebbe trarre vantaggio dalla maggiore adozione di BTC – .
NEXT Finali Nazionali Under 19 Gold Maschili, la finale è Stella Azzurra-Faenza – .