“Va costruito in ospedale” – .

“Va costruito in ospedale” – .
“Va costruito in ospedale” – .

Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia potrebbe presto avere una struttura dedicata ad uso esclusivo dei medici di domani, a pochi passi dalla Morgagni-Pierantoni. L’idea è venuta al sindaco Gian Luca Zattini che ieri ha incontrato il coordinatore del corso di laurea Franco Stella per discutere del progetto. “La medicina a Forlì gode di un alto livello di consensi tra i neolaureati tanto che, sempre più spesso, viene indicata come prima opzione nei test di ammissione – ha spiegato Zattini –. Con il professor Stella, alla luce della qualità del corso e delle prospettive di crescita del numero degli studenti, abbiamo condiviso la necessità di lavorare insieme e sotto la direzione del magnifico rettore dell’Unibo, per dare alla nostra facoltà una dimensione operativa e istituzionale sede esterna al campus”. Zattini parla di “un luogo didattico autonomo ed esclusivo da realizzare all’interno del polo ospedaliero”.

Ad oggi le lezioni del primo anno si svolgono nelle aule del campus, mentre gli studenti più vicini al conseguimento del diploma studiano in alcune aule interne all’ospedale, dove svolgono anche il tirocinio. “Con l’aumento delle iscrizioni e il diffuso apprezzamento del corso – prosegue Zattini – non è più pensabile che le lezioni siano disperse negli spazi del campus. È per questo motivo che stiamo già dialogando con il professor Stella e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per gettare le basi di una progettazione condivisa che abbia come obiettivo la realizzazione di un edificio dedicato esclusivamente all’area della Facoltà di Scienze Medicina, in modo da alleggerire anche il peso delle presenze nel campus e contestualizzare la formazione dei futuri operatori sanitari in un luogo che sia vicino al nostro ospedale e che possa rappresentare un punto di riferimento per l’intera comunità scientifica”. Il dottor Stella concorda con Zattini che “si è rivelato determinante nel processo di fondazione della Medicina, ne ha favorito l’affermazione e lo sviluppo, cogliendo la grande opportunità per il territorio e le ricadute sul nostro sistema sanitario. Oggi la facoltà conta più di 450 studenti, in grande sintonia con l’ospedale Morgagni-Pierantoni e con importanti prospettive di crescita, condivido il progetto del sindaco di dare al corso di laurea un proprio luogo identitario, con una sede all’interno del polo ospedaliero. che accoglie gli studenti”.

Sofia Nardi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .