Presto disponibile nelle farmacie marchigiane il nuovo test per la diagnosi dell’Helicobacter Pylori – .

Presto disponibile nelle farmacie marchigiane il nuovo test per la diagnosi dell’Helicobacter Pylori – .
Presto disponibile nelle farmacie marchigiane il nuovo test per la diagnosi dell’Helicobacter Pylori – .

Partendo dai risultati estremamente positivi registrati nel primo periodo di sperimentazione del “Servizio Farmacia”, Federfarma Marche – in pieno accordo con le associazioni provinciali dei titolari di farmacie marchigiane – ha avviato l’individuazione di oltre 120 farmacie che a livello regionale vorrà fornire ai cittadini la possibilità di effettuare l’Urea Breath test, che è il metodo diagnostico più accreditato, non invasivo che si effettua in 30 minuti, per identificare l’Helicobacter pylori.

Con il supporto non condizionante di Alfasigma, una delle principali aziende farmaceutiche italiane, le farmacie marchigiane, prime in Italia nella nuova proposta di servizio, si impegnano a fornire ulteriori e sempre più efficaci risposte alla popolazione, sviluppando una funzione di servizio sempre più operativa e contribuire alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce attraverso la distribuzione di materiale informativo.

Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, nell’annunciare il nuovo percorso per le farmacie, ricorda che “va innanzitutto sottolineato l’alto valore sociale della diagnosi derivante dall’Urea Test; è anche un ulteriore riconoscimento del ruolo della farmacia al centro del servizio sanitario regionale, la nostra attenzione sarà particolare alle aree interne della Regione e alle componenti più fragili della popolazione marchigiana”.

I sintomi dell’infezione, quando presenti, sono quelli tipici della dispepsia: dolore e/o bruciore nella parte alta dello stomaco, sensazione di pienezza postprandiale e/o sazietà precoce3.

Secondo i rapporti dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), quasi il 90% dei tumori gastrici in tutto il mondo sono attribuiti all’infezione da H. pylori. In Italia si stimano circa 15.000 nuove diagnosi di tumore allo stomaco nel 2023: 9.000 uomini e 6.000 donne con un tasso di mortalità che, rispetto ai dati dell’anno precedente, si attesta a 9.900 decessi. Le Linee Guida SIGE e SIED indicano il 13C-Urea Breath Test (Urea Breath Test) come metodica diagnostica non invasiva preferita3 e sono quelle di scelta nei soggetti a medio rischio sottoposti a massa di H. pylori per la prevenzione del tumore gastrico

Il test consiste nel soffiare in due provette prima e dopo l’assunzione della compressa di Urea.

Infatti, in presenza di H. pylori, l’ureasi da esso prodotta scinde l’urea 13C con produzione di ammoniaca e anidride carbonica 13CO2 che, assorbita, passa nei polmoni e viene poi escreta nell’aria espirata. Pertanto, un aumento nell’escrezione respiratoria di 13CO2 dopo la somministrazione di urea marcata indicherà la presenza di un’infezione da H. pylori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV fuori dai corridoi europei. “Ma lo sviluppo non si ferma” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .