«Coinvolti duecento studenti trevigiani» – .

«Coinvolti duecento studenti trevigiani» – .
«Coinvolti duecento studenti trevigiani» – .

Il ritorno di una tradizione nel nome di Marco Polo. Su questo fil rouge torna anche quest’anno “Scuola Medio Manualità”, il progetto di Confartigianato Marca Trevigiana Formazione che da 44 anni coinvolge gli studenti delle scuole medie trevigiane. Al termine di un percorso che ha coinvolto duecento ragazze e ragazzi di sette classi, venerdì 24 maggio verranno presentati i lavori realizzati dagli studenti nei quattro laboratori condotti dai maestri artigiani.

Appuntamento a partire dalle ore 10 nell’aula magna della scuola “Giuseppe Coletti”, sede distaccata di una scuola media. Filo conduttore dei laboratori è stato “Essere e fare Veneto navigando con Marco Polo alla scoperta di nuovi mondi e usanze legate alla tradizione e alla storia dell’artigianato locale”. Il tema è stato approfondito nei laboratori “Quaderni con carte geografiche”, “Ceramica”, “Ventami” e “Tessuti al telaio”. Prima di ogni laboratorio, le classi hanno svolto una formazione su Marco Polo e il suo viaggio, toccando temi di storia e letteratura, sotto la guida delle docenti Paola Scibilia e Lorella Agosto. Il progetto ha coinvolto le scuole “Arturo Martini”, “Serena”, “Felissent” e la sede distaccata “Mantegna”, “Stefanini”, “Coletti” e la sede distaccata “Bianchetti” e ha beneficiato del contributo del Comune di Treviso, Dipartimento di Partecipazione e Educazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Siamo esasperati» – News Ancona-Osimo – CentroPagina – .
NEXT Motorizzazione. La Procura chiede tredici anni per gli ‘ingegneri burattinai’.