CNU 2024, Cus Molise, il calcio a 5 batte il Cus Torino e vola in semifinale. Medaglia sicura – .

CUS MOLISE 5

CUUS TORINO 3

(5-2 nel primo tempo)

Cus Molise: Polisena, Ferrara, De Nisco, Sabia, Di Nunzio, Salvatore, Minervini, Di Vincenzo, Picciano, Pazienza. Tutto. Di Stefano.

Cus Torino: Merlo, Chinelli, D’Aleo, Corrieri, Tedesco, Assouzi, Mirisola, Guzzi, Schiavone, Menegatti, Beltrando. Tutto. Mortara.

Arbitri: Di ​​Lembo e Mascilongo. Cronometrista: Ciavarella.

Marcatori: 35” Di Nunzio, 8’09” De Nisco, 8’57” Pazienza, 11’05” Mirisola, 13’22” Di Nunzio, 18’16” Beltrando, 19’16” Sabia pt; 3’42” Via Schiavone.

Note: Ferrara e Menegatti ammoniti.

Il Cus Molise Il Calcio a 5 batte il Cus Torino e vola in semifinale. La squadra di Antonio Di Stefano è sicura della medaglia e questo pomeriggio (a partire dalle 18 in diretta streaming sul canale YouTube Cnu 2024) affronta il Cus Bari per cercare un posto in finale. L’appetito vien mangiando, ma quanto è stato fatto è già qualcosa di straordinario. Nella partita contro i piemontesi i ragazzi del nostro Ateneo hanno offerto un’altra ottima prestazione. Cuore, testa, gambe e carattere hanno portato ad un grande risultato. Il Cus Molise ha saputo colpire nei momenti giusti e soffrire quando la partita lo ha richiesto. Il Cus Torino, infatti, soprattutto nella ripresa, ha provato a rientrare in partita con il portiere in movimento (senza riuscirci del tutto, ndr) ed è allora che i padroni di casa hanno stretto i denti e si sono aggrappati alle parate di un super Aldo. Polisena, hanno portato a casa una vittoria pesantissima.

La cronaca – L’approccio alla gara dei padroni di casa è da applausi. Rapido scambio tra De Nisco e Di Nunzio con quest’ultimo che mette palla in angolo facendo esplodere di gioia il Palaunimol. Il Cus Torino prova subito a reagire: Corrieri alza troppo la mira dopo la parata di Polisena. Il Molise è ancora pericoloso con Di Nunzio, tiro debole, centrale, che non crea problemi. Il Cus Molise raddoppia e capitan De Nisco riesce ad approfittare di un rinvio corto di Merlo. I molisani non si accontentano e calano il tris: Pazienza che si gira e calcia, mandando la palla in angolo. Cus Molise 3 Cus Torino 0. I piemontesi non sono disposti ad abbassare bandiera bianca troppo presto e Mirisola ridà speranza ai suoi chiudendo al meglio una ripartenza. La risposta del Cus Molise è improvvisa. De Nisco aumenta la pressione e a Di Nunzio basta spingere la palla in fondo al sacco per il 4-1. A questo punto il Cus Torino opta per il gioco a 5 e Beltrando realizza il 4-2 ma il power play è una maledizione e una benedizione per il Cus Torino perché proprio con il gioco a 5 il Cus Molise trova il vero poker con Sabia, bravo dalla sua metà campo a realizzare il 5-2 con cui si chiude il primo tempo.

Nella ripresa il Cus Torino opta subito per il power play nel tentativo di rientrare in partita. Il primo tiro in porta, però, è dei locali con Pazienza, la palla colpisce il palo. La stessa sorte toccò poco dopo a Tedesco. Schiavone fa centro per il Torino. Bravo il Cus Molise a mantenere la calma in questa situazione. Sabia sfiora il sesto gol e poi il Polisena risponde da campione alla frustata di Tedesco. L’occasione per il Cus Molise arriva anche sui piedi di Ferrara che manca di poco la porta. Al suono della sirena è festa grande per i padroni di casa che continuano a sognare. Il futuro imminente potrà riservare ulteriori soddisfazioni ma la storia è già scritta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutti incollati ai maxi schermi. Proiettori e televisori nelle piazze e sugli spalti per seguire gli Azzurri di Spalletti – .
NEXT «Ora sono una felice dog sitter» – News Ancona-Osimo – CentroPagina – .