Interconfronto delle misure dei camini in un contesto emissivo reale — Arpa Piemonte – .

Nei mesi scorsi Arpa Piemonte, in collaborazione con un gruppo di laboratori nazionali, ha partecipato ad un interconfronto di misure al camino presso uno stabilimento produttivo in provincia di Cuneo.

L’evento ha visto la partecipazione di 12 tecnici specialisti dell’Agenzia, 6 tecnici del gruppo laboratorio e ha coinvolto 13 strumenti automatici e 6 linee di campionamento.

L’interconfronto è stato organizzato per confrontare le misure dei nuovi analizzatori acquistati dall’Agenzia per la misura della combustione, su periodi di misura di 24 ore in un contesto emissivo reale, sottoponendoli sia a condizioni operative critiche che a possibili interferenze analitiche, non replicabili in un tipico contesto di laboratorio controllato.

La campagna di misure condotta ha previsto anche l’applicazione di metodi di riferimento per la ricerca di microinquinanti organici e per la misura dei parametri fisici del flusso gassoso (velocità, temperatura, umidità).

Il confronto ha restituito informazioni utili per minimizzare gli errori che potrebbero insorgere in questi contesti di misurazione, a favore di una maggiore precisione e accuratezza.

Il grafico seguente evidenzia come le concentrazioni di ossigeno (espresso in percentuale) e monossido di carbonio (espresso in mg/Nm3) acquisiti da tutti gli analizzatori dell’Agenzia durante le 24 ore di misurazione, sono stati caratterizzati da precisione e accuratezza, anche in condizioni operative gravose tipiche di un processo industriale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lotta serrata fino all’ultimo voto consumando le scarpe nei quartieri – .
NEXT “Fioriere e panchine per rendere il centro più bello e vivibile” – .