Il netto calo di Fratelli d’Italia e del Pd riduce il divario – .

Il netto calo di Fratelli d’Italia e del Pd riduce il divario – .
Il netto calo di Fratelli d’Italia e del Pd riduce il divario – .

Netto calo dei consensi per la festa di Giorgia Meloni che vede restringere il margine di distanza con il Pd, che cresce e si ferma a 4 punti percentuali da Fratelli d’Italia. Tra gli altri partiti di centrodestra Forza Italia è confermata vantaggio rispetto alla Lega. Mentre il Movimento 5 Stelle perde mezzo punto percentuale. Sul fronte dei partiti a rischio barriera migliora Alleanza Verdi Sinistra, mentre restano in bilico le liste di Matteo Renzi e Carlo Calenda. Questa è la foto dell’ultimo sondaggio prima del voto effettuato da Ipsos per il Corriere della Sera. Negli ultimi 15 giorni prima delle elezioni europee, infatti, è così proibito la pubblicazione di sondaggi.

Fratelli d’Italia è stimato a 26,5%: il partito del primo ministro si riconferma prima forza politica del Paese ma segna un calo di due punti percentuali rispetto al mese scorso. Recupera invece il Partito Democraticoche si trova a 22,5%: con un +1,3% rispetto ad aprile, il Pd ottiene il risultato più alto con il segretario Elly Schlein. Si chiude il podio Movimento 5 Stelle Di Giuseppe Contestimato a 15,4%che però registra a calo di mezzo punto rispetto al mese scorso.

Nel centrodestra continua la sfida tra ForzaItalia e il Lega. Entrambi sono in crescita ma, al momento, il partito dei Antonio Tajani (in lista con Noi moderati) con il 9,2% di consenso, in crescita 0,6% rispetto ad aprile. Dietro il partito di Matteo Salvinistimato a8,6% che riduce il gap da Forza Italia segnando, nell’ultimo mese, a +1,2%: risultato ovviamente molto lontano da quello delle ultime elezioni europee, quando la Lega aveva raggiunto il 34,3%.

Tra i partiti che lottano per superare il soglia barriera (che permette di ottenere seggi al Parlamento Europeo), Alleanza della Sinistra Verde è stimato in 6 decimali sopra il 4%: con un recupero del 0,9% nell’ultimo mese si stima il partito di Fratoianni e Bonelli 4,6%. Incertezza in casa Matteo Renzi: la lista Stati Uniti d’Europa (insieme, tra gli altri, a +Europa) è stimato a 4,1%segnando a -0,4% di consensi rispetto al mese di aprile. Ancora più critica è la posizione di Azione: l’elenco guidato da Carlo Calenda è stimato a 3,6%In Calo dello 0,2%. nell’ultimo mese. Con questo risultato rimarreste fuori dalla distribuzione dei seggi. La classifica, però, è molto lontana dalla soglia minima del 4%. Libertà Di Cateno De Luca (al 2%), Pace, dignità della terra Di Michele Santoro (A1,9%) E Alternativa popolare del sindaco di Terni Stefano Bandecchi (al 0,7%).

Se le percentuali stimate da fossero confermate Ipsos (indagine effettuata con mille interviste tra il 20 e il 21 maggio), Fratelli d’Italia otterrebbe 22 posti (alle ultime elezioni europee sono stati eletti solo 6 eurodeputati di Fdi); sosterrebbe il Pd 19 deputati; 13 il Movimento 5 Stelle (uno in meno rispetto alle precedenti elezioni europee); Forza Italia confermerebbe 7 deputati, stesso numero della Lega (che nel 2019 ne aveva eletti 29). Chiuderebbe il quadro Alleanza Verdi Sinistra 4 eletti e Stati Uniti d’Europa con 3 posti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ma la Gioconda si sta rifacendo il trucco? Seconda parte…
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .