Metodo Del Ghingaro? Averne di Re Giorgio, sindaco libero senza vincoli di partito – .

Alcuni esponenti dell’opposizione di Viareggio, per descrivere le modalità di governo della mia amministrazione, hanno coniato l’espressione “metodo Del Ghingaro”. In queste poche parole c’è la voglia di liofilizzare per loro alcuni miei presunti difetti. La prima è decidere: si discute e poi qualcuno, in questo caso il sindaco, prende una decisione e se ne assume la responsabilità. La seconda è concreta: nel fumo delle tante chiacchiere qualcuno, sempre il sindaco, mette sul fuoco l’arrosto dei fatti.
La terza: inserire elementi di competenza ed esperienza nella complessa gestione della cosa pubblica (che a Viareggio è ancora più complessa per una storia evidentemente poco edificante).
Il quarto: essere liberi. Per loro non avere legami di partito è un difetto, poi sapere che sono di sinistra, ma che se una cosa considerata di destra mi sembra utile per il mio territorio lo faccio comunque, loro proprio non riescono ad accettarlo. Loro costruiscono steccati di partito e io li abbatto, con azioni di governo.
Il quinto, che è il peggiore: avere un brutto carattere. A loro poco interessa quello che fai, che è sotto gli occhi di tutti, se lo fa un lucchese scontroso e permaloso che non ama le fuffa e ti manderà al diavolo se fai un discorso ad una bisca.
Ecco, questi geni della politica hanno riassunto i miei diciannove anni da sindaco, con quattro vittorie elettorali su quattro (permettetemi anche di essere presuntuoso per Dio!) con il motto, che per loro dovrebbe essere sempre denigratorio: “metodo Del Ghingaro” .
Anzi, ne vado fiero e, finché la maggioranza dei cittadini lo vorrà, continuerò ad adottarlo, a dispetto di tutti loro e di quelli come loro.
Oh che cazzo!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Forse intendevi… su AgrigentoNotizie – .
NEXT Brescia, inaugurata la mostra “Sinestesia – Atto II” – .