Lamezia, presentazione del ‘Manuale di storia della musica popolare e del jazz’ di Fabrizio Basciano il 31 maggio – .

Lamezia Terme – Fabrizio Basciano, docente di Storia della musica popolare e del jazz al Conservatorio Čajkovskij di Nocera Terinese, presenterà, il 31 maggio alle ore 18, presso la Libreria Tavella di Lamezia Terme la seconda, aggiornata e ampliata edizione del suo Manuale di la storia della musica popolare e del jazz, edito da Volontè&Co.

Oltre ad essere uno storico collaboratore de Il Fatto Quotidiano, Basciano ha pubblicato saggi per importanti organismi lirico-sinfonici (Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Lirico di Vicenza, Festival della Valle d’Itria), e ha al suo attivo diversi libri (La bottega dei falsiautori – 2018 – con prefazione di Marco Travaglio, e Battiato ’70 – 2015), è coautore dell’ultima edizione del Manuale di Storia della Musica del grande storico Elvidio Surian e con quest’ultimo è ispiratore del disegno di legge per l’inserimento di Storia della musica nelle scuole superiori, il n. 1553 del 2019. A conversare con lui sarà Francesco Sacco, conduttore e autore radiofonico e televisivo, collaboratore di giornali e riviste musicali e organizzatore di eventi. Il tutto sarà accompagnato dalle incursioni musicali di Francesco Scaramuzzino, rinomato pianista jazz con al suo attivo una lunga serie di importanti collaborazioni, registrazioni e concerti. La presentazione, la prima ed unica del Manuale di Basciano nel territorio di Lamezo, riserverà anche una piacevole sorpresa ai presenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV vietare le auto e creare un sistema di funivie che colleghi valli e piste da sci – .
NEXT Da Olbia a Sassari le zone a rischio speculazione eolica – .