Connettiti in modo responsabile. In provincia 1450 studenti “neopatentati” all’uso degli smartphone – .

ALESSANDRIA – Lo sono 1450 IL studenti della classe sesta dal provincia di Alessandria nuovi guidatori all’uso dello smartphone. Sono stati in tutto 17 scuole e 73 classi, che quest’anno ha partecipato a “Una licenza per smartphone”, progetto promosso daUfficio Scolastico Provinciale, Polizia Postale di Alessandria, ASL Al e Arpa. Il percorso formativo nasce per aiutare i giovani a “rimani connesso in modo responsabile” e comprendere non solo il potenziale ma anche i rischi legati all’uso dei cellulari e di internet.

Il progetto ha coinvolto innanzitutto il insegnanti. Al 47 i docenti che avevano già partecipato al progetto, quest’anno se ne sono aggiunti altri 18 che al termine del percorso formativo con gli esperti hanno trasmesso ai giovani quanto appreso: dalle norme e regolamenti legati all’uso degli smartphone e dei social media all’impatto dei dispositivi elettronici sull’ambiente e sulla nostra salute.

Dopo aver superato la prova finale del corso, potranno ora presentarsi 1450 studenti della provinciala “patente”, stampata per tutti grazie a Confindustria Alessandria. I primi a riceverlo furono i giovani studenti dell’ 1A dell’Istituto Straneo di Alessandriainvitato alla cerimonia di sede di Confindustria in rappresentanza della scuola che ha partecipato con il maggior numero di classi e di tutti studenti che ora sono “nuovi conducenti” e sapere come utilizzare uno smartphone in modo responsabile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Provoca incidente e fugge: individuato – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .