Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno – .

Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno – .
Le previsioni meteo in provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno – .

Instabilità in esaurimento in attesa del primo promontorio mobile nordafricano della stagione. Oggi (e domani) ancora qualche scaramuccia meteo, sempre a causa dell’aria più fredda presente in quota. Da mercoledì il progressivo innalzamento del primo anticiclone subtropicale africano carico di aria calda porterà maggiori condizioni di stabilità nella provincia

Cari lettori di CN24, buongiorno e benvenuti a Bollettino meteo della provincia di Cuneo da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno 2024.

Instabilità in esaurimento in attesa del primo promontorio mobile nordafricano della stagione. Oggi (e domani) ancora qualche scaramuccia meteo, sempre a causa dell’aria più fredda presente in quota. Da mercoledì il progressivo innalzamento del primo anticiclone subtropicale africano carico di aria calda porterà maggiori condizioni di stabilità nella provincia. Purtroppo la grande quantità di umidità presente al suolo potrebbe non garantire diffuse condizioni di cielo sereno, anche se la marina cercherà di risolvere la situazione nuvolosa con il suo alito caldo e asciutto.

Oggi, lunedì 3 giugno. Cielo in gran parte sereno, ma localmente già con segni di instabilità. Nel pomeriggio, inizio di attività convettiva in prossimità dei rilievi, che successivamente potrà dar luogo a rovesci o rovesci isolati accompagnati da qualche tuono.Vento debole. Temperature in leggero aumento.

Martedì 4. Come ieri, la giornata si aprirà apparentemente tranquilla, ma potrebbe presto mostrare nuovi segnali di agitazione. Nel pomeriggio sono previste nuove attività temporalesche tra la Prealpi e le Prealpi, ma non è da escludere il possibile coinvolgimento di parte del cuneese. Possibilità di piccole grandinate. In serata ritorna la calma generale. Vento di mare in uscita dalla Liguria, a tratti teso, che interesserà la zona padana ed ovviamente le zone adiacenti agli sbocchi vallivi come quella della Val Bormida. La sua direzione nord potrebbe giocare sull’argine, favorendo l’insorgere dei suddetti temporali nell’angolo occidentale della Granda. Temperature in leggero calo.

Mercoledì 5.Possibile nuvolosità mattutina in relazione alla prima avvezione calda. Successivamente il marine dovrebbe cercare di ripulire il pasticcio. Vento dal mare infatti, che nel pomeriggio potrebbe diventare teso sul versante padano; più tranquillità nella pedemontana, nel cuneese e nelle valli. Temperature in generale in sensibile aumento.

Tendenza per giovedì 6.Giornata in copia rispetto a mercoledì 5, ma con temperature in ulteriore aumento. Bene, per oggi è tutto, vi saluto e ci vediamo fino a giovedì mattina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “L’ho sollevata e l’ho spinta giù dal cavalcavia” – .
NEXT Cosa fare questo fine settimana a Rennes? Le 5 migliori idee per le gite – .