Palazzo Perticari si apre alla città. Via alle visite guidate della bellezza – .

Palazzo Perticari si apre alla città. Via alle visite guidate della bellezza – .
Palazzo Perticari si apre alla città. Via alle visite guidate della bellezza – .

Ieri è stata la giornata dedicata a Costanza Monti Perticari che ha visto l’inaugurazione di quelle che erano le stanze avite del palazzo di famiglia restaurate e arricchite con oltre cinquanta opere pittoriche provenienti dalla collezione di Franco Signoretti. Questa “dedica” ad una donna dell’Ottocento tanto bella quanto sfortunata si è svolta ieri pomeriggio con una cerimonia ufficiale a Palazzo Montani Antaldi, alla quale è seguita la prima di una nuova serie di visite guidate sia alla Pinacoteca che al resto del Museo edificio sul Corso XI Settembre, oggi Palazzo Perticari Signoretti che contiene anche una ricca collezione di pubblicazioni d’arte. Davanti ad un Auditorium gremito di Palazzo Montani Antaldi, dopo un breve filmato sulla storia del progetto, Franco Signoretti, sempre più sulla strada per diventare una sorta di Pasquale Rotondi dei nostri tempi, ha ringraziato formalmente le tre persone che lo hanno accompagnato più di altri nel suo lungo e complesso percorso: la storica dell’arte Anna Maria Ambrosini, la bibliotecaria Maria Maddalena Paolini e il libraio mondiale Valneo Budai. Lo storico Riccardo Paolo Uguccioni ha introdotto la figura di Costanza – sarebbe storicamente interessante sapere cosa pensa la famiglia Perticari delle vicende della signora – poi Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia hanno parlato del loro volume “Le strade delle donne” sostenendo che esistono ancora molte poche le strade cittadine dedicate alle donne. Signoretti inizialmente dichiarò di essersi reso conto con il passare del tempo di quanto il suo progetto di Palazzo Perticari convergesse con i sentimenti della città e annunciò altre iniziative.

Al termine, il numeroso pubblico si è spostato uno dopo l’altro in Corso Settecento di Franco Signoretti. Le visite proseguiranno fino a settembre con prenotazione sul sito www.palazzoperticari.it nella pagina eventi e informazioni [email protected].

fb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosa fare nel weekend del 28, 29 e 30 giugno a Legnano e nell’Alto Milanese – .
NEXT Italia Underdogs, vittoria nel derby italiano e finale – .