Le mattine infernali dei residenti di via Crispi, il parcheggio selvaggio delle carrozze fa impazzire il traffico – BlogSicilia – .

A Palermo è già estate nell’aria. L’inizio della stagione, o solstizio, è ufficialmente fissato al 21 giugno. Ma le alte temperature accompagnano già le giornate di chi vive nel capoluogo siciliano e non solo. Con l’arrivo dell’estate ritorna anche il consueto afflusso di turisti. Molti arrivano tramite l’aeroporto di Punta Raisi. Ma una buona parte passa dal porto di Palermo. Stiamo parlando di passeggeri delle crociere. Gruppi di centinaia di persone che decidono di scendere dalla nave per vedere le bellezze che la città ha da offrire.

Per fare questo molto spesso si scelgono mezzi turistici, come gli autobus scoperti ma anche e soprattutto passavano le carrozze cavalli. Un mezzo di trasporto tradizionale della nostra regione che ha già fatto discutere in passato per l’utilizzo dei cavalli nelle calde estati siciliane. Un problema ad oggi irrisolto da parte dell’Amministrazione comunale e per il quale l’attuale assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli sarà chiamato a trovare soluzioni. Ma un simile movimento di veicoli turistici causa problemi soprattutto sul fronte della circolazione. E a pagare il conto non sono solo i camionisti e gli automobilisti che ogni giorno rimangono imbottigliati nel traffico, ma anche e soprattutto i residenti.

La testimonianza di un abitante della zona portuale: “La mattina è il caos”

Molti automobilisti attendono l’arrivo dei turisti sui loro “veicoli”, parcheggiati sulla sponda opposta di via Francesco Crispi, all’altezza di via Mariano Stabile. I turisti escono dal varco Sammuzzo a causa della chiusura dell’ingresso centrale del porto per lavori. Una posizione non proprio congeniale e che ogni mattina provoca caos sul fronte del traffico. Infatti, soprattutto nelle prime ore del mattino, sono molti gli automobilisti e i camionisti che rimangono imbottigliati nel traffico. Ma non sono gli unici a subire disagi. Poi c’è chi il problema lo ha in casa, come residenti e commercianti della zona.

L’accoglienza turistica con i cavalli è stata fatta in mezzo alle auto e in prossimità di un terribile incrocio. Ogni mattina è la stessa storia – commenta un residente di piazza XIII Vittime che ha preferito restare anonimo -. Tutti i turisti finiscono per fermarsi davanti ai portici dei palazzi della zona, in attesa di un mezzo turistico con cui muoversi. Non è possibile. Dobbiamo trovare soluzioni concrete al problema. Con l’arrivo dell’estate la situazione non può che peggiorare”. Ed è proprio la viabilità del porto di Palermo a destare preoccupazione. Nei giorni scorsi la redazione di BlogSicilia ha raccolto il grido di aiuto dei commercianti di via dell’Arsenale, preoccupati per il traffico di mezzi pesanti che si crea agli approdi. L’anno scorso il Comune aveva provato a siglare una convenzione con l’Autorità Portuale per ridurre i disagi. Ad oggi però, soprattutto nelle ore di punta, la situazione resta critica. E a pagare il conto sono coloro che vivono ogni giorno questo disagio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il problema atavico a un convegno di architetti – .
NEXT Ragusa, Mario Cresci in città per parlare del progetto di residenza d’artista – .