L’obiettivo del nuovo Lecce riguarda la fase offensiva – .

L’obiettivo del nuovo Lecce riguarda la fase offensiva – .
L’obiettivo del nuovo Lecce riguarda la fase offensiva – .

Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera sono già al lavoro per realizzare il leccese ancora più competitivo rispetto allo scorso anno. Il responsabile dell’area tecnica giallorossa è stato visto a Milano e non è escluso che nei giorni scorsi abbia già preparato alcune trattative che forse tra qualche tempo verranno ufficializzate.

I numeri offensivi dello scorso anno

Intanto oggi, a campionato finito da più di 7 giornate, vogliamo tornare ad analizzare i numeri offensivi della squadra allenata prima da Roberto D’Aversa e poi da Luca Gotti. Il Lecce ha segnato 32 gol in questa stagione, meno di uno a partita. I giallorossi hanno segnato gli stessi gol della Salernitana ultima in classifica e tre in più del peggior attacco del campionato, l’Empoli di Davide Nicola.

C’è margine di miglioramento in tutti i reparti

Sicuramente c’è margine di miglioramento ma in generale è necessario raddrizzare tutto il fase offensivo e non solo i dati degli aggressori. Infatti dalla difesa sono arrivati ​​4 gol, 2 di Gendrey e 2 di Dorgu, anche se quest’ultimo ha segnato quando era utilizzato come centrocampista esterno nei 442 o 4231 di Gotti. In questa stagione sono mancati i gol di Federico Baschirotto, mentre abbiamo certificato come Pongracic e Gallo non siano abituati a festeggiare i propri gol.

I protagonisti del reparto di centrocampo hanno poi portato a casa un bottino di 6 reti. 3 Remi Oudin, 1 Hamza Rafia, 1 Joan Gonzalez e 1 Ylber Ramadani. Anche in questo caso non possiamo accontentarci del loro contributo sotto porta. Da un reparto come questo ci si aspetta sicuramente qualcosa in più, soprattutto sfruttando le qualità degli interpreti giallorossi nella rifinitura da esterno.

Infine, l’attacco del Lecce ha segnato 18 gol in questo campionato. Il capocannoniere della squadra è stato Nikola Krstovic con 7 gol, anche se l’attaccante montenegrino avrebbe potuto segnare anche di più con un po’ più di precisione. Questa stagione, in ogni caso, rappresenta la sua prima nella massima serie e per questo i traguardi raggiunti sono di assoluto livello. Al suo fianco troviamo 5 gol di Piccoli e 2 di Almqvist, Banda e Sansone. A completare il palmares ci sono la rete di Strefezza alla terza giornata contro la Salernitana e le due autogol servite a pareggiare contro il Frosinone e battere nuovamente la Salernitana al ritorno.

Maggiore imprevedibilità del mercato

Questa squadra ci ha regalato una stagione tranquilla e intensa ma in questo mercato invernale può ancora alzare il livello e aumentare la qualità sia in mezzo al campo che in attacco. In questo modo potrai segnare più gol e aumentare le tue possibilità di vincere le partite di Serie A. Dopotutto per ottenere i 3 punti è necessario gonfiare la porta una volta più dell’avversario.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Confindustria Toscana Nord, 2023 negative for Prato fabrics – www.controradio.it – .
NEXT Aloisia Lamberti nuovo presidente – .