Confires, il 6 e 7 giugno al via a Firenze la XVIII edizione – .

Confires, il 6 e 7 giugno al via a Firenze la XVIII edizione – .
Confires, il 6 e 7 giugno al via a Firenze la XVIII edizione – .

Il 6 e 7 giugno 2024 si terrà a Firenze, presso l’auditorium dell’ Camera di Commerciola 18a edizione di Fuochil’evento nazionale dei consorzi organizzato da Gruppo di consulenza Res insieme alUniversità di Firenze con il patrocinio di Camera di Commercio da Firenze. L’evento sarà dedicato a “Tempo di fiducia. Il tempo delle scelte“, per evidenziare l’imminente presentazione, a oltre 20 anni dal varo della prima legge quadro sui consorzi, di una nuova riforma – presentata su iniziativa del sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, che sarà presente all’evento – che, tenendo conto dei cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, punta a modernizzare l’intero settore. La riforma, infatti, punta a soddisfare le esigenze dei consorzi ampliandone l’operatività, agevolando così l’accesso al credito per le PMI.

L’evento vedrà la partecipazione, oltre al sottosegretario Bitoncidi esponenti del Ministero delle Imprese e del Made in ItalyDi Banca d’Italiadel Mediocredito Centralela testimonianza di banche, aziende tecnologiche, esponenti del mondo della sostenibilità nonché della comunità dei consorzi e delle associazioni di categoria di cui sono espressione.

Gianluca Puccinelli E Lorenzo Gaifondatori e organizzatori dell’evento, saranno affiancati quest’anno dall’amministratore delegato di Ris, Federica Spinelli Bini. “Quest’anno ho voluto orientare l’evento verso la sostenibilità, l’inclusione e la parità di genere, per sottolineare il ruolo sociale che i consorzi e tutti gli intermediari finanziari hanno nello sviluppo economico e culturale delle PMI”, precisa l’amministratore delegato.

Temi che trovano ulteriore conferma anche nelle parole dei top sponsor: Luigi Tagliaferro, direttore generale dell’ CrescItaliadichiara “La collaborazione con b-ilty conferma l’impegno nel proporre, attraverso consorzi, soluzioni finanziarie innovative per le micro e piccole imprese italiane“; Simone Capecchidirettore esecutivo di Crifafferma “Crif analizza costantemente aziende e settori economici. Conoscenza, potenziata dall’intelligenza artificiale, che mettiamo al servizio dei consorzi per supportare le aziende nel gestire al meglio questo momento di grande impulso e cambiamento, non ultima la transizione green” e infine Giacomo Chiariresponsabile degli intermediari finanziari Consigliere Prometeia Simconclude”Prometeia Advisor Sim è lieta di essere presente alla 18° edizione di Confires. Quest’anno avremo l’occasione di parlare di sostenibilità, un tema sempre più rilevante per i consorzi, sia per gli stimoli che provengono dal contesto normativo, sia per il consolidamento delle best practices”.

Programma in breve

Giovedì 6 giugno 2024

12:00 – 20:00

Inaugurazione dei lavori di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai

Discorso di benvenuto di Leonardo Bassilichi, Presidente della Camera di Commercio di Firenze

La stagione delle riforme

Relatrice principale Danielle Madam, atleta e comunicatrice

ESG, il passaggio dall’obbligo all’etica d’impresa

Conclusioni

Serata di gala a Palazzo Borghese

Venerdì 7 giugno 2024

9:00 – 13:00

Relatrice principale Alessandra Orlando, Vice Presidente Global Thinking Foundation ETS

AI, digitalizzazione e altre strategie per migliorare l’efficienza operativa

Relatrice principale Laura Bellandi, psicologa

Confidi, un universo in cerca di ordine

Conclusioni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grande vittoria di Marco Magistro nella Vertical dei Campionati del Mondo Giovanili di Skyrunning – .
NEXT Comune di Quartu Sant’Elena – Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 celebrata all’Ex Convento – .