“Da Caivano a Giugliano il Governo Meloni mantiene gli impegni” – .

“Da Caivano a Giugliano il Governo Meloni mantiene gli impegni” – .
“Da Caivano a Giugliano il Governo Meloni mantiene gli impegni” – .

“Quando qualche mese fa il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano visitò il Santuario dell’Annunziata qualcuno parlò di un camminamento inutile. Abbiamo dimostrato che le passerelle e gli spettacoli comici li lasciamo al governatore De Luca”. Parlare è Emanuele Bifaro, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. “Dopo soli 6 mesi la promessa di un grande intervento sul Santuario dell’Annunziata diventa realtà. Per citare una frase del presidente Meloni: se ogni cammino porta questi risultati, ben vengano le passeggiate, come a Caivano, così come a Giugliano e in tutte le altre zone in cui stiamo intervenendo”, commenta Bifaro, soddisfatto del finanziamento previsto per il Santuario dell’Annunziata.

“Un percorso iniziato qualche mese fa, con l’importante interessamento del deputato on. Michele Schiano di Visconti, portando all’attenzione del Ministro dei Beni Culturali la questione del Santuario. Era il 17 novembre quando il Ministro Sangiuliano accettò il nostro invito. Nel corso della sua visita a Giugliano il ministro non ha escluso l’arrivo di ulteriori fondi. Insomma, tra due anni restituiremo il Santuario ai giuglianesi. Questo è il governo dell’azione contro il governatore della menzogna”dice Bifaro, che evidenzia i risultati ottenuti dal Governo a Caivano: “Era il 31 agosto quando il premier Meloni parlava di risollevare Caivano dal suo degrado e farne un modello per l’intera Nazione. 53 milioni di euro stanziati in pochi mesi e una settimana prima dell’inaugurazione del centro sportivo Pino Daniele. A dimostrazione che le invettive lanciate dal governatore De Luca nascondono nervosismo per le risposte non date dal suo governo regionale e dai precedenti governi nazionali. Non dimentichiamo che solo poche settimane fa De Luca ha utilizzato i soldi dei cittadini per inondare la Campania di fake news sulla chiusura dei pronto soccorso a causa del governo Meloni. Ricordiamo tranquillamente al Governatore che tutti i pronto soccorso di Napoli e provincia erano chiusi prima dell’insediamento dell’attuale governo. Porteremo nuovamente il Governo a Giugliano. Numerose sono le questioni irrisolte: sicurezza, rom, trasporti, sviluppo territoriale. Cercheremo di portare risposte ai cittadini. Abbiamo un’idea diversa di governo territoriale. C’è chi, come l’attuale maggioranza Pd-M5S, pensa che la città si governi con uffici e clientelismo, allargando la maggioranza dalla sinistra a pezzi di centrodestra. Tra dimissioni consiglieri e rimpasti consiliari, la città è ferma”conclude il coordinatore cittadino di FdI.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nel carcere di Terni tenta di aggredire con una forchetta il gip – .
NEXT “Camminare o fare jogging su un marciapiede dovrebbe essere normale, a Viterbo non è così” – .