medicinali, alcol, cosmetici e Viagra – .

medicinali, alcol, cosmetici e Viagra – .
medicinali, alcol, cosmetici e Viagra – .

ANCONA – In un’operazione congiunta, i Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona e il personale della Questura del capoluogo dorico, hanno sequestrato circa 1.600 prodotti, tra farmaci, alcolici e cosmetici contraffatti, in un minimarket nel centralissimo corso Carlo Alberto.

L’esercizio del servizio rientra nel piano di controllo denominato “grande impatto” disposto dalla Questura di Ancona e che, in questo caso, ha visto il coinvolgimento, nel dettaglio, della Squadra Amministrativa della Questura e dei militari del locale Gruppo Guardia di Finanza.

Durante l’ispezione, è stato scoperto cittadino extracomunitario di 38 anni, esercitante attività di barbiere senza le prescritte autorizzazioni, che ha tentato di nascondersi all’interno di un mobile per sfuggire all’identificazione – prontamente avvenuta da parte delle Forze di Polizia operanti. L’intervento ha consentito il ritrovamento e il successivo sequestro di un vero e proprio campione di medicinali importati dalla Nigeria, prodotti alcolici privi di etichetta statale e cosmetici contenenti sostanze vietate altamente dannose per la salute dei potenziali consumatori.

I medicinali sequestrati, etichettati in inglese e francese, erano infatti privi delle prescrizioni previste dal Codice del Consumo e non tracciati dall’Agenzia del Farmaco; tra questi figurano oltre 230 flaconi di “Viagra” in forma liquida (24 litri), venduti sotto il falso nome di “Integratore a base di erbe per una maggiore forza maschile“, contenente sildenafil, con la promessa di effetti miracolosi contro diverse patologie. L’Agenzia nazionale nigeriana per la somministrazione e il controllo degli alimenti e dei farmaci (NAFDAC) aveva precedentemente avvertito che i numeri di registrazione sui prodotti sequestrati erano falsificati. Tra i cosmetici, alcune “creme” contenevano idrochinone, sostanza vietata nei prodotti cosmetici, mentre altri prodotti contenevano sostanze cancerogene non identificate e mancavano delle indicazioni in italiano previste dal Regolamento CE 1223/2009.

Sono state rinvenute e sequestrate anche bottiglie di alcolici, con percentuali in volume variabili tra il 17% e il 43%, prive del sigillo di stato necessario per la vendita. La titolare del minimarket, una donna extracomunitariaimpossibilitato a produrre la documentazione fiscale per l’
merce ceduta, è stato deferito alla locale Procura della Repubblica per diversi reati, tra cui la violazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva 2001/83/CE recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano (art. 147 co. 2 D.Lgs. 219/2006), commercio di medicinali avariati (art. 443 c.p.), evasione dell’accertamento delle accise sugli alcolici (art. 43 co.1 del d.lgs. 504/1995) e ricettazione (648 c.p. il codice penale). Inoltre, è stata denunciata al Comune di Ancona per violazioni di carattere amministrativo (D.Lgs. n. 204 del 4.12.2015).

La situazione fiscale e amministrativa dell’azienda è ancora al vaglio e l’azienda è stata anche denunciata all’Ispettorato del Lavoro per assunzione di lavoratore irregolare, con richiesta di sospensione dell’attività.

Si rappresenta che per effetto del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione ai fatti esposti sarà accertata in via definitiva solo al verificarsi di una sentenza di condanna irrevocabile.

La Guardia di Finanza e la Polizia di Stato ribadiscono il proprio impegno nel contrasto al commercio di prodotti illegali e contraffatti, a salvaguardia del tessuto produttivo nazionale e nel massimo rispetto della salute del consumatore finale. La contraffazione costituisce un moltiplicatore di illegalità, alimentando non solo i circuiti del lavoro sommerso e dell’evasione fiscale ma anche quelli del riciclaggio e della criminalità organizzata.

Copyright © 2022 Riviera Oggi, tutti i diritti riservati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grande vittoria di Marco Magistro nella Vertical dei Campionati del Mondo Giovanili di Skyrunning – .
NEXT Comune di Quartu Sant’Elena – Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 celebrata all’Ex Convento – .