erano destinati ad una ditta aretina – .

erano destinati ad una ditta aretina – .
erano destinati ad una ditta aretina – .

Durante un checkpoint effettuato nelle vicinanze Civitella in Val di Chianai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza del Arezzo hanno fermato a autoarticolatocon piatto straniero e condotto da autista slovenoche ne è risultato trasportare fino a 10 tonnellate di tabacco.

Il tabacco sequestrato ad Arezzo

L’operazione

Le Fiamme Gialle hanno verificato il carico trasportato, composto da 100 scatole contenenti tabaccoformalmente qualificato come “cascami di tabacco greggio“. Il prodotto si è rivelato essere venduto da una società croata e destinato ad una società con sede legale in Provincia di Arezzo. I militari hanno esaminato nel dettaglio i documenti internazionali di accompagnamento, confrontandoli con un attento esame visivo della tipologia di tabacco effettivamente trasportato.

I finanziatori hanno quindi notato una sostanziale discrepanza tra la descrizione del prodotto dichiarata e la tipologia di tabacco effettivamente presente a bordo dell’autoarticolato. Quest’ultimo non poteva infatti essere classificato come “cascami di tabacco greggio” ma era invece evidentemente “scarti di tabacco lavorato”, al punto da dover essere qualificato come Prodottofumabile” e, quindi, soggetto ad imposta di consumo (accisa), per un importo di circa 1,5 milioni di euro.

La guardia di finanza e l’autoarticolato si sono fermati

Tabacco sequestrato

La diversa catalogazione dei prodotti riportati sugli atti rispetto alla realtà, evidentemente diretta ad eludere il pagamento delle imposte in questione, integrava i reati di cui agli articoli 291bis (“contrabbando di tabacchi lavorati esteri”) e 291ter (“circostanze aggravanti di delitto di contrabbando di tabacchi lavorati esteri”) del Testo unico della normativa doganale, per il quale sono venuti riportato alla Procura della Repubblica di Arezzo i legali rappresentanti delle società fornitrici e acquirenti.

Il carico è stato poi sequestratoin attesa dei test specialistici definitivi sul prodotto da parte del “laboratorio fumi” dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Roma, specializzato in materia, il cui esito, dopo pochi giorni, ha confermato la qualificazione del prodotto inizialmente individuato dai finanziatori (cascami di tabacchi lavorati) e tassazione del prodotto sequestrato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In piazza San Lorenzo i festeggiamenti per la fondazione dei Carabinieri – .
NEXT Immaginate una notte Eric Clapton che suona sotto il cielo toscano indossando un cappotto di carta da zucchero: la storia – .