Elezioni europee e regionali, numeri e curiosità sul voto a Torino – .

Elezioni europee e regionali, numeri e curiosità sul voto a Torino – .
Elezioni europee e regionali, numeri e curiosità sul voto a Torino – .

È il giorno delle votazioni, 3.642.739 piemontesi sono chiamati alle urne per esprimere la propria preferenza alle elezioni regionali, alle elezioni europee e in alcuni casi anche per eleggere il sindaco del proprio comune. Rispetto al 2019, in Piemonte gli elettori saranno 26.548 in più. Cinque anni fa gli elettori che si recarono alle urne furono 2.290.361, pari al 63,34%. Le urne saranno aperte dalle 15 alle 23 l’8 giugno e dalle 7 alle 23 il 9 giugno.

Guida pratica al voto, tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni dell’8 e 9 giugno

I torinesi chiamati al voto

Come in ogni tornata elettorale, in attesa che i giochi si concludano e cominci lo spoglio, è interessante vagliare le curiosità. Il primo riguarda i nuovi elettori. A Torino ci saranno 12.491 elettori per la prima volta, di questi 6.014 sono ragazze e 6.477 ragazzi, ma c’è un dato ancora più curioso: in città sono 47 le persone che compiono 18 anni l’8 o il 9 giugno, e questo significa che potranno presentarsi alle urne ed esprimere la loro preferenza. Tra questi ci sono 24 ragazze e 23 ragazzi.

L’altra faccia della medaglia sono i più anziani e anche in questo caso il dato è molto interessante perché il 9 giugno saranno 443 i torinesi che compiranno cento anni. Le donne sono 363, una netta maggioranza, mentre gli uomini sono 80. In totale i cittadini torinesi aventi diritto di voto alle elezioni europee sono 667.150, di questi 350.798 sono femmine e 316.352 maschi. Per le elezioni regionali il corpo elettorale è composto da 688.711 torinesi, divisi tra 360.195 femmine e 328.516 maschi.

Iscriviti al canale TorinoToday su WhatsApp e segui la nostra pagina Facebook.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le dichiarazioni dell’ex difensore abruzzese sul Lecce – .
NEXT L’Umbria (40%) è la prima regione dell’Italia centrale – .