Trofeo Grande Città di Lucca; inizia la nazionale ucraina – .

CICLISMO – C’è ancora un po’ di tempo (si svolgerà domenica 29 settembre) ma è già arrivato il momento di fare gustose anteprime del 53° Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini, corsa ciclistica nazionale riservata agli élite e agli under 23 organizzata e rilanciato entro il 2022 in grande stile dall’UC Lucchese del dinamico presidente Angelo Battaglia.

Una grande soddisfazione per Battaglia e i suoi collaboratori aver riportato il grande ciclismo amatoriale all’ombra delle mura con la partenza e l’arrivo che già vi anticipiamo avranno come teatro il magnifico scenario delle mura, uno degli scenari più belli e luoghi suggestivi in ​​senso assoluto. La 53esima edizione di fine settembre si preannuncia come una delle più belle mai disputate nella sua lunga e gloriosa storia. si vede la numerosa partecipazione (già 200 iscritti) ma anche la qualità degli atleti al via. Cinque squadre Continental tra cui la Colpack Ballan del lucchese Edoardo Cipollini (speriamo profeta in patria), la Gragnano SC del titolare Carlo Palandri sempre protagonista, la Zalf Fior e altre squadre con ciclisti che hanno già assaporato il clima del professionismo o che lo sono a tutti gli effetti. La partecipazione della nazionale ucraina in Italia al Città di Lucca e alla Milano-Rapallo si distingue anche per altri evidenti motivi. Ma dall’estero sono state annunciate anche una squadra svizzera e una ruandese. Del resto il ciclismo africano (vedi Biniam Girmay) è in forte crescita. Il pedale ci racconta che lo scorso anno la gara fu una selezione progressiva con il campione toscano Elite Nicolò Garibbo del Gragnano ancora una volta protagonista e tra i più brillanti, battuto però in volata solo dal milanese Simone Impellizzeri, alla sua prima vittoria stagionale (nella foto) mentre Simone Carrò ha completato il successo della squadra Aries Cycling sul gradino più basso del podio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’assassino di Franca Marasco innesca un caso nella campagna elettorale di Manfredonia. “Era ospite del Pis” – .
NEXT “Ora! Fest” sceglie Trani, festival dedicato all’ambiente e alla sostenibilità dal 25 al 29 settembre – .