Mirafiori balla, Torino balla – .

LA RUOTA SACRA


Lunedì 10 giugno 2024 ore 14:10

A un mese dallo sciopero dell’automotive, i sindacati promuovono una manifestazione davanti al Comune con dj set e forniture. Sul palco esperti, istituzioni e delegati di fabbrica. “La 500 ibrida non ci basta, vogliamo un modello in più”


Più che una manifestazione, un avvenimento. Mercoledì 12 giugno – esattamente due mesi dopo la manifestazione del 12 aprile – Torino mobilitarsi nuovamente per Mirafiori. La manifestazione durerà otto ore, dalle 9 alle 17: delegati e lavoratori si ritroveranno davanti al Palazzo di Città, dove sarà allestito un palco dal quale parleranno esperti del settore auto, delegati e sindacalisti. Il sindaco è stato invitato Stefano Lo Russoil governatore del Piemonte Alberto Cirio e la Curia. Sarà prevista musica dj set e distribuzione di acqua e panini.

«L’affidamento della produzione della 500 ibrida è un passo importante, ma non basta per il rilancio di Mirafiori. Chiediamo un modello aggiuntivo, non un motore diverso. Vogliamo concentrarci anche sul futuro dei dipendenti, molti di loro parleranno mercoledì. Abbiamo anche bisogno di assunzioni”, spiega Edi Lazzisegretario generale di Fiom Torino. “Abbiamo un progetto per Torino e continuiamo a sostenerlo. Vogliamo di più per l’indotto e vogliamo il ricambio generazionale. La 500 ibrida è una garanzia, ma il nostro progetto è più ampio. Abbiamo ottenuto un risultato, ma non basta”, sottolinea Luigi Paonesegretario generale di Uilm Torino. «In continuità con la manifestazione del 12 aprile in cui è stato proclamato lo sciopero automobilistico, vogliamo continuare a tenere alta l’attenzione sul settore e su Torino. Il contenzioso legato alla produzione automobilistica è una parte importante della nostra economia. Abbiamo scelto un modo diverso per coinvolgere tutta la città esaminando il merito dei problemi” aggiunge Rocco Cutrìnumero uno di Film subalpino.

f7a9c5f3f3.jpg

stampa_icona

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Quella bandiera della Calabria su un transatlantico” – .
NEXT Al via la terza edizione del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre, nei territori di Faenza, Brisighella, Riolo Terme e Castel Bolognese – .