Il G7 in Puglia, Meloni già a Borgo Egnazia. Venerdì arriva Papa Francesco – .

Lei è arrivata ieri pomeriggio a Borgo Egnazia il premier Giorgia Meloni ha lasciato al suo vice l’onere di presiedere il Consiglio dei ministri che, a Roma, contestualmente finanziava ore di straordinario e assunzioni ad hoc per il Summit. E infatti ci sarà un ulteriore dispiegamento di forze per garantire la sicurezza tra Bari e Brindisi: altri 1500 uomini – che si aggiungono ai 6.800 già operativi sul territorio nazionale – saranno impegnati fino al 18 giugno per garantire un quadro di massima sicurezza in occasione del vertice dei capi di Stato. Lo ha deciso il Comitato nazionale per l’ordine pubblico e la sicurezza presieduto alla Viminale dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Il premier a Fasano

Appena arrivata in Puglia, il presidente del Consiglio ha incontrato alcune delegazioni di Paesi esteri già presenti nella regione e non è escluso che possa godersi un po’ di relax, visto che le elezioni sono ormai alle spalle. Ora infatti non resta che pensare al G7, che non sarà facile da gestire, sia visti i primi problemi da affrontare (non ultimo quello di Scandalo della nave alloggio Magic Mykonos per la polizia).

Criticità

Due i fronti da monitorare: il rischio di attentati e le proteste dei movimenti “No-G7” nei quali potrebbero infiltrarsi anarchici e antagonisti intenti a sconvolgere l’ordine pubblico nelle manifestazioni previste. A tutto ciò si aggiunge il delicatissimo ruolo del Papa che venerdì pomeriggio sarà presente al G7. Il decollo dall’eliporto del Vaticano è previsto per le 11.30 e l’atterraggio a Borgo Egnazia è previsto per le 13.

Il Pontefice e la pace

Tra un solo giorno il Papa ha intenzione di intervenire nella sessione dedicata all’Intelligenza Artificiale, un tema che lo stesso Pontefice ha scelto e che sarà legato alla guerra, ma anche per tessere speranza tra i grandi leader del mondo. Il rientro in Vaticano è previsto per le 20,30. Bergoglio avrà anche incontri bilaterali con diversi capi di Stato che hanno chiesto di incontrarlo. Vedrà sicuramente il presidente americano Joe Biden, come aveva confermato nei giorni scorsi il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin. E non è escluso un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj. L’obiettivo di Papa Francesco è creare un ponte di pace. Ma non è facile, sul G7 soffiano venti di guerra.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il caso della scomparsa della parola “aborto” dalla bozza del G7 Italia. Il ministro Lollobrigida: «Inopportuno vista la presenza del Papa»
NEXT l’importo della clausola rescissoria – .