“Catania, tappe ufficiali per Capomaggio e Artistico. Sarà un mercato seguito da C. Zeoli con grande attenzione e rispetto da parte del management” – .

Il collega Alessandro Vagliasindi, ai microfoni di Telecolore/Antenna Sicilia ha fatto il punto sulle linee strategiche di Catania sul mercato:

Il mercato sarà inevitabilmente condizionato dalle tante cessioni da portare a termine Dei giocatori non ritenuti utili al futuro progetto tecnico del Catania, la maggioranza sono giocatori arrivati ​​a gennaio, l’80% di loro saluterà il Catania con largo anticipo rispetto alla firma dei contratti. Da quel momento in poi, una volta svuotate tutte queste caselle, potrai intervenire con le operazioni in entrata che saranno sicuramente numerose, stimate tra le 10 e le 15 unità”.

“Sarà la terza rivoluzione a Catania, l’epilogo dell’ultimo campionato dice chiaramente che è stata una stagione assolutamente negativa e da dimenticare, ad eccezione della Coppa Italia, con tanti protagonisti che non hanno soddisfatto le aspettative della squadra sul campo. C’è anche la questione legata a Zeoli, che è guardato con grande attenzione e rispetto dalla dirigenza catanese. Bisognerà trovare una collocazione per Michele Zeoli e Vincenzo Grella sta lavorando su questomentre sembra così Leone Vanzetto può far parte dello staff tecnico di Mimmo Toscano.”

“Il Catania ha sicuramente ufficializzato per Capomaggio, centrocampista molto duttile dell’Audace Cerignola, così come per Gabriele Artistico, sono giocatori che hanno più che buone possibilità di venire a Catania. Questo per farci capire che sarà un mercato di serie C per costituire una squadra di categoria. L’epilogo della stagione appena conclusa ci racconta che Mantova, Juve Stabia, la stessa Carrarese, erano squadre non di grandi nomi ma che avevano una continuità di rendimento impressionante. Significa che in C conta il grande nome fino ad un certo punto, conta assolutamente il rendimento e la specificità di quel campionato con le sue peculiarità agonistiche e tecniche che poi in Serie C danno risultati alquanto sorprendenti ma che hanno una loro logica. Perché si sono inseriti in progetti tecnici che evidentemente vedevano una visione lunga e sul campo hanno confermato le ottime intuizioni dei dirigenti di queste squadre”.

“Il mercato di gennaio del Catania ci ha detto che le big non hanno portato niente di più. I big della scorsa estate non hanno dato il contributo che ci si aspettava, di questo bisogna tenerne conto per le strategie del nuovo corso rossazzurri. Credo che Faggiano abbia le spalle larghe e sappia già come allestire la rosa, in coppia con l’allenatore, conoscendo le dinamiche del campionato. Non lascerà nulla al caso per arrivare all’obiettivo”.

***CLICCA QUI metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook***

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Priscilla Bistrot di Senigallia si rinnova – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .