11 scuole valdostane e 800 studenti certificati Green School Italia – .

11 scuole valdostane e 800 studenti sono certificati Green School Italia.

Sono 11 le scuole valdostane, ovvero 800 alunni e 50 docenti che hanno ottenuto a fine anno scolastico la certificazione Green School Italia.

Si tratta di un’iniziativa promossa dalla provincia di Varese che, grazie ai finanziamenti dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, è stata estesa ad altre regioni.

Green School Italia: in cosa consiste il progetto

I bambini della scuola media Don Benigno Favre di Villair di Quart

Il progetto nasce nel 2009 e mira a promuovere l’adozione di comportamenti consapevoli in materia di rifiuti, mobilità, energia, risparmio idrico, spreco alimentare e biodiversità. i suoi effetti si misurano in kg di CO2 non immessa nell’atmosfera.

L’obiettivo di Green School Italia

L’obiettivo è promuovere la consapevolezza tra docenti, alunni e famiglie del contributo che ognuno può dare alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Scuole valdostane certificate

Le scuole valdostane certificate sono: la scuola primario e la scuola dell’infanzia di Pre-Saint-Didierla scuola scuola elementare e materna a Challand-St-Victorla scuola liceo Saint-Roch di Aosta, la scuola scuola secondaria di primo grado “Don Benigno Favre” di Quart – Villair, scuola elementare “Josephine Barbara Ronc” di Quart – Villairla scuola dell’infanzia di Quart Chantignan, la scuola scuola elementare di Issogne, scuola elementare Cogne frazione di Aosta e la scuola scuola elementare di Saint-Christophe Bret.

I sei pilastri del progetto

I bambini della scuola materna ed elementare di Challand-Saint-Victor

A seguito dell’adesione al programma Green School, le scuole hanno implementato e monitorato azioni e buone pratiche per l’intero anno scolastico, all’interno delle proprie scuole, relative a uno o più dei sei pilastri tematici: acqua, energia, biodiversità, mobilità sostenibile, rifiuti e spreco alimentare.

Al termine del percorso, le 11 scuole hanno documentato il lavoro svolto sulla piattaforma dedicata e sono state valutate positivamente dalla Commissione di Valutazione, composta dai rappresentanti territoriali di Green School e da rappresentanti di Arpa Valle d’Aosta, Comune di Aosta e il Centro Risorse per l’Insegnamento delle Scienze Sperimentali della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Il progetto Green School in Valle è promosso dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con la Cooperativa ERICA di Alba, la Soprintendenza agli Studi, l’Arpa Valle d’Aosta e il Comune di Aosta.

(re.aostanews.it)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Va riconosciuto il valore degli infermieri, servono riforme strutturali” – .
NEXT L’Accademia Karate Crotone brilla al seminario di Vibo Valentia con il Maestro Portoghese – .