L’Accademia Karate Crotone brilla al seminario di Vibo Valentia con il Maestro Portoghese – .

Una giornata intensa e ricca di contenuti quella di domenica 16 giugno, che ha visto il Pala Borsellino di Vibo Valentia trasformarsi nel teatro di un importante incontro per numerosi karateka.

Il seminario è stato diretto dal Maestro Massimo Portoghese, direttore tecnico dell’ASD “Champion Center la Scampia che vince”, realtà che vanta atleti con premi europei e mondiali.

L’evento, organizzato dal settore Karate del Comitato Regionale Fijlkam Calabria, ha suscitato grande interesse, richiamando un numero considerevole di atleti agonisti. Tra questi si è distinta una delegazione dell’Accademia Karate Crotone (AKC), accompagnata dal coach Angelo Arditi.

Gli atleti dell’AKC hanno partecipato con grande passione ed entusiasmo. Tra gli U14 hanno brillato Greco Anselmo, Iessi Giuseppe, Mancuso Mattia, Megna Enrico, Panunzio Ludovica, Paura Vincent e Scigliano Princess. Gli U16 hanno visto la partecipazione di Arditi Ruben, Chiappetta Simone, De Seta Salvatore, Panunzio Priscilla e Simbari Vittorio. Per gli U18 presenti Cafarda Alessandro, Paturzo Simone, Petrilli Rocco e Pignataro Sofia. Nella categoria U21, infine, si sono distinti Cafarda Andrea e Pignanelli Davide.

Il Consiglio Direttivo e lo Staff Tecnico dell’AKC hanno espresso i loro complimenti a tutti i partecipanti e agli ufficiali di gara intervenuti, sottolineando la bellezza e la riuscita dell’evento. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai maestri Luciano Dichiera, Francesco Bellino, Viola Zangara e Vincenzo Ruberto, componenti del consiglio di settore Karate Fijlkam Calabria presieduto dal Gemelli, per il loro fondamentale contributo alla buona riuscita della manifestazione.

L’entusiasmo e l’impegno dimostrato dai partecipanti sottolinea l’importanza di eventi come questo nella promozione del karate e nel rafforzamento della comunità sportiva a livello regionale. Il seminario con il Maestro Massimo Portoghese non è stato solo un’occasione di apprendimento e miglioramento tecnico, ma anche un momento di condivisione e crescita per tutti gli atleti coinvolti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Concessa Chapelle Saint-Marcoul Reims Sabato 21 settembre 2024 – .
NEXT Sant’Antonino, incontro con monsignor Olivero il 2 luglio ai Teatini – .