L’estate di Massa diventerà un palcoscenico a cielo aperto» – .

MASSA – Quella che ci aspetta è un’estate di grande musica con eventi e concerti di altissimo livello, dove i protagonisti saranno gli artisti della scena musicale del momento, in particolare stiamo parlando del 105 Summer Festival. Anche Mogol sarà parte del programma che Massa ha in serbo per cittadini e turisti nella sua estate 2024. Oltre all’ormai tradizionale appuntamento con Morricone e il Premio Mercurio d’Argento, che tornerà come ogni anno ad emozionare le nostre notti estive. Ma non solo musica: l’estate ormai quasi alle porte prepara incontri e dibattiti anche sul benessere psicofisico con un nuovo format, e poi ancora, sui più svariati temi d’attualità, non mancheranno incontri con la partecipazione di ospiti illustri come Antonio Capranica, Raffaella Longobardi e Paolo Di Giannantonio. Non mancheranno cinema all’aperto, mostre d’arte, fuochi d’artificio, notti bianche ed eventi sportivi dallo skateboard alla corsa, dal ciclismo al triathlon.

“Quest’estate Massa si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto di eventi imperdibili, all’insegna del divertimento, della cultura, dello sport e del benessere – dichiara il sindaco di Massa Francesco Persiani – Gli eventi dell’estate 2024 sono stati pensati per favorire la socializzazione tra i residenti e arricchire l’offerta turistica attività sul territorio”.

Foto

2 di 2

“Anche quest’anno apriamo la stagione dei grandi eventi con la Notte Bianca, una notte magica di musica e spettacoli – aggiunge l’assessore Giorgia Garau – Il 5 luglio l’atteso 105 Summer Festival, i nostri spettacolari fuochi d’artificio a Marina di Massa con Sara Fine in Concerto e il nostro ormai consolidato ed apprezzato Silver Mercury Award. Invito tutti i cittadini, le famiglie e i turisti a partecipare numerosi”.

“Per conoscere il ricco calendario dell’estate 2024 vi invitiamo a sfogliare le brochure che pubblicheremo a partire dalla prossima settimana – evidenzia l’assessore alla Cultura Monica Bertoneri – e a partecipare numerosi per vivere insieme un’estate di emozioni e divertimento. Oltre ai format consolidati troverete spettacoli, dibattiti, cinema, teatro e tre nuove proposte che sono sicuro conquisteranno il pubblico, più di cento serate che renderanno la stagione estiva ricca di eventi”.

Entrando nel dettaglio del programma: si comincia subito il 21 giugno con la Notte Bianca, una serata magica che vedrà il centro storico di Massa illuminarsi di spettacoli, musica dal vivo e performance artistiche, offrendo un’esperienza unica a cittadini e visitatori.

A luglio si svolgerà quello che si preannuncia l’evento clou dell’estate 2024: il 105 Summer Festival che il 5 luglio trasformerà l’aeroporto in una grande arena con musica e concerti. In collaborazione con Radio 105, il Summer Festival si terrà all’aeroporto di Massa. Un evento straordinario di cui verranno resi noti i dettagli tecnici a breve, ma che già si preannuncia come clou dell’estate massese.
Prima di passare in rassegna le novità di quest’anno, arriviamo alla sera del 18 agosto: una serata indimenticabile con spettacolari fuochi d’artificio seguiti dal concerto dei Sarafine del team Fedez, vincitore di X Factor 2023.

Dal 21 al 24 agosto si svolgerà il Premio Mercurio d’Argento: la sesta edizione della prestigiosa manifestazione è dedicata, come sappiamo, anche alla musica per il cinema, con il concorso rivolto ad autori di musica per l’immagine aperto a musicisti italiani e stranieri di ogni età, con laboratori formativi e serate musicali in Piazza Aranci. In programma il 22 agosto il concerto dell’Ensemble Symphony Orchestra ‘Alla Scoperta Di Morricone’. La sera successiva, 23 agosto, sarà la volta di Mogol Tells Mogol con la partecipazione dello stesso Mogol. Per l’ultima sera, il 24 agosto, torna l’Ensemble Strumentale dell’Orchestra del Cinema Italiano con Henry Mancini Celebration, un omaggio a uno dei più importanti compositori e direttori d’orchestra italoamericani del XX secolo, autore di brani che hanno fatto la storia del cinema come il tema della Pantera Rosa o Moon River di Colazione da Tiffany.

Le novità di quest’anno sono la rubrica ‘Incontriamoci con…’, l’altra rubrica ‘Mens sana’ e la biblioteca all’aperto, alla seconda edizione, a cui si aggiungono le proiezioni di film. ‘Incontriamoci con…’ prevede una serie di incontri e dibattiti con ospiti illustri: il 6 luglio parleremo della Famiglia Reale con Antonio Capranica, Raffaella Longobardi e Paolo Di Giannantonio, il 27 luglio ci intratterrà Pier Dante Piccioni, il 6 Agosto sarà il mese di Gabriele Cattarin alias Rapanello e il 23 agosto avremo il piacere di parlare con Mario Lavezzi. Per la prima edizione della Mens Sana sono tre gli eventi dedicati al benessere psicofisico. con esperti del settore che si confronteranno su argomenti come alimentazione, idratazione e yoga. Infine per la Biblioteca Fuori Porta e il Cinema all’Aria Aperta: l’iniziativa che porta la biblioteca all’aperto, permettendo incontri e confronti con autori contemporanei, giunge alla sua seconda edizione. Da quest’anno saranno proiettate anche pellicole pluripremiate e classici intramontabili.
L’aspetto più prettamente artistico è affidato alla rassegna Pop Art a Marina di Massa, dal 20 luglio al 18 agosto, “pop illumina e colora il Massa art festival”, con la partecipazione di artisti di fama come Marco Lodola e Mr Savethewall. Una mostra che rappresenta un importante polo di attrazione culturale.
Ultimi ma non ultimi sono gli eventi sportivi che tanto successo riscuotono tra il pubblico.

Dal 13 al 14 luglio allo skateboard park di Viale Roma si svolgeranno i Campionati Nazionali di Skateboard, organizzati dalla Federazione Italiana Roller Sport.
Il 27 luglio la 27esima edizione di “Attraverso le Mura” vedrà la corsa notturna attraversare il centro cittadino.

Il 10 agosto la finale del Campionato Mondiale di Camping alla Partaccia porterà una ventata di entusiasmo con uno degli sport, se non il più amato dagli italiani.
Il 31 agosto darà voce a “The Night of Triathlon” a Marina di Massa, una corsa notturna a cui parteciperà una delegazione di 100 atleti provenienti dalla Cina.
Il 6 settembre, infine, si concluderà nel territorio comunale di Massa la 48esima edizione del Giro della Lunigiana, importante corsa ciclistica.

“Ogni quartiere – assicura il sindaco – diventerà parte di un viaggio alla scoperta delle meraviglie di Massa, dalla costa alle vette montuose, senza dimenticare il fascino del centro storico”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cremona Sera – Poltrone di design alla Pasticceria Milanese Ebbli in via Cavallotti. Tobia, uno dei due proprietari, tavoli e sedie dipinti a mano ispirati alle grandi opere e alla mitologia greca
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .