Ottimi risultati per gli studenti dell’Artom di Asti nell’esame per il patentino di robotica – .

Un passo significativo verso il futuro dell’automazione industriale è stato compiuto da un gruppo di giovani talenti del settore meccanico ed elettrico dell’ITIS Artom di Asti. Presso la sede di Comau, nota azienda leader nella produzione di soluzioni per l’automazione industriale, si è appena concluso con ottimi risultati l’esame per il patentino di robotica, riservato agli studenti del quinto anno degli istituti tecnici.

Il test, che rappresenta una delle certificazioni più prestigiose nel campo della robotica industriale, è stato superato con successo da tutti i partecipanti, evidenziando il livello di preparazione e competenza raggiunto dagli studenti. Questa certificazione non solo attesta le competenze tecniche e le conoscenze teoriche, ma apre anche nuove opportunità professionali in un settore in rapida espansione.

I candidati sono stati sottoposti a una serie di test rigorosi che includevano prove sia teoriche che pratiche. La valutazione è stata condotta da un team di esperti Comau, che ha messo a disposizione strumenti all’avanguardia e sistemi robotici di ultima generazione. Gli studenti hanno dimostrato di possedere non solo una solida formazione tecnica, ma anche la capacità di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali e complessi.

“La conclusione di questo esame con risultati così brillanti è motivo di grande orgoglio per la nostra azienda e per l’intero settore educativo“, ha dichiarato Marco Valsecchi, responsabile della formazione tecnica di Comau. “Questi giovani rappresentano il futuro della robotica industriale e siamo felici di aver contribuito alla loro formazione.

Anche i docenti degli istituti coinvolti hanno espresso grande soddisfazione per l’esito dell’esame. Il professor Corino del Dipartimento di Meccanica ha dichiarato: “I nostri studenti hanno dimostrato dedizione, impegno e competenza tecnica straordinaria. Questo risultato conferma l’importanza di una preparazione di qualità e della collaborazione tra scuola e industria. Siamo orgogliosi di loro e fiduciosi nel loro futuro”.

Il Direttore dell’ITIS Artom, Franco Calcagno, ha voluto esprimere personalmente le sue congratulazioni: “Vorrei congratularmi calorosamente con tutti gli studenti e gli insegnanti per l’ottima riuscita del progetto. Questo successo è il risultato di un impegno costante e di una proficua collaborazione tra la scuola e il mondo aziendale. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi e fiduciosi nel loro futuro”.

Gli studenti certificati con il patentino di robotica potranno ora accedere a numerose opportunità lavorative presso aziende del settore, beneficiando di un notevole vantaggio competitivo. Questo risultato rappresenta non solo una vittoria personale per ciascuno di loro, ma anche un segnale positivo per l’intero settore industriale italiano, che può contare su nuove leve altamente qualificate e pronte a contribuire allo sviluppo tecnologico.

Con questo importante riconoscimento, gli studenti meccanici ed elettrici del quinto anno dell’ITIS Artom di Asti si preparano ad entrare con una marcia in più nel mondo del lavoro, pronti a diventare protagonisti dell’innovazione e dell’automazione industriale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Due podi per i valdostani alla gara italiana di braccio di ferro – .
NEXT “Zirkzee, non so se andrebbe bene per il Milan. Camarda? È pieno di talento” – .