“Trame di Colore” a Carrara continua l’esposizione dei suoi oltre venti artisti. – .

COMUNICATO STAMPA

“Trame di Colore” continua l’esposizione dei suoi oltre venti artisti nella nuova sede di via Santa Maria 12 a Carrara.

La collettiva è stata inaugurata con un intervento artistico del critico d’arte Dott.ssa Maria Pina Cirillo, riscuotendo ampi consensi di pubblico.

Curatrici dell’evento sono: Donatella Gabrielli, Daniela Bertani e Luciana Bertaccini.

Domani il prossimo appuntamento, Venerdì 14 giugno alle 21 con finissage dedicato al tema “Apuane senza pace”, racconti e poesie con la poetessa scrittrice Angela Maria Fruzzetti, musiche e canzoni del cantautore Marco Alberti.

Il tema della serata sarà “Apuane senza pace” con poesie dedicate ai cavatori e al duro e rischioso lavoro nelle cave. Altro tema, affrontato sia da Fruzzetti che da Alberti, sarà la resistenza delle donne lungo i sentieri delle Alpi Apuane, nel lungo inverno 1944/45, quando non si trovava più cibo e “anche l’erba aveva il sapore amaro sapore di polvere che sto sparando.

“Trame di Colore” si svolge nel contesto di una città, Carrara, che si veste d’arte, trasformando le sue strade, piazze e musei in una vera e propria galleria a cielo aperto. Gli obiettivi della manifestazione sono: promuovere l’arte contemporanea e la sua capacità di dialogare con il pubblico, valorizzando il patrimonio artistico e culturale della città; offrire un’occasione di incontro e scambio tra artisti, cittadini e turisti. L’evento artistico-culturale è patrocinato dalla Regione Toscana, dal Museo Ugo Guidi, dagli Amici del Museo Ugo Guidi, Athena, Miscellanea, Sonoria, SofyMusic.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ritrovi, cene e serate musicali nel borgo – .
NEXT Il manoscritto rubato di Pio Xi ritorna nella diocesi di Imola dopo le indagini della Procura di Parma – .