Ritorna “Lungomare by Night”, il servizio bus serale e notturno tra Costa Apuana e la Versilia – .

Ritorna “Lungomare by Night”, il servizio bus serale e notturno tra Costa Apuana e la Versilia – .
Ritorna “Lungomare by Night”, il servizio bus serale e notturno tra Costa Apuana e la Versilia – .

Ritorno anche per l’estate 2024 LUNGOMARE DI NOTTEil servizio autobus realizzato da Autolinee Toscane, insieme alle Province di Massa Carrara e Lucca e ai Comuni della Riviera Apuana (Carrara, Massa e Montignoso) e della Versilia (Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore e Viareggio), per il collegamento con il pubblico locale servizio autobus per tutte le località della costa apuana e versiliese (da Marina di Carrara a Torre del Lago) dalla sera fino alle 6 del mattino.

Il collegamento è garantito da due linee, LBN1 che collega Forte dei Marmi a Torre del Lago e viceversa e LBN2 che collega Marina di Carrara a Forte dei Marmi e viceversa.

LUNGOMARE BY NIGHT sarà attivo tutte le sere e tutte le notti (fino all’alba) nelle seguenti date:

  • 21/22/23 – 28/29/30 giugno
  • dal 3 luglio al 31 agosto (dal mercoledì alla domenica e 15 agosto)
  • 1/6/7/8 settembre

IL Il costo del biglietto è di 5,50 euro ed è possibile acquistarla solo a bordo dell’autobus con tessera, smartphone o contanti: è valida per tutta la notte, indipendentemente dal numero di viaggi effettuati.

Per quanto riguarda la Provincia di Massa-Carrara e i tre Comuni della Costa Apuana (Montignoso, Massa e Carrara) da quest’anno il LUNGOMARE BY NIGHT diventa strutturale in quanto entra a far parte del servizio di Trasporto Pubblico Locale essendo stato inserito tra i servizi compresi nel il cosiddetto lotto forte.

Il servizio autobus AT LUNGOMARE BY NIGHT parte dalle ore 19 di ogni sera e fino alle ore 6 del mattino successivo, con fermate nelle principali località turistico-balneari della Costa Apuana: Partaccia; Molo di Marina di Massa, Piazza Bad Kissingen (Conca d’Oro), Ronchi, Poveromo, Cinquale e poi Vittoria Apuana fino al molo di Forte dei Marmi. Da qui è poi possibile salire sul bus che sale a Torre del Lago toccando la Versiliana, Marina di Pietrasanta, Tonfano, Lido di Camaiore, Viareggio e, infine, Marina di Torre del Lago. In pratica il servizio si svolge lungo due tratte, una apuana che parte da Marina di Carrara e arriva a Forte dei Marmi e poi torna indietro, e una versiliese che parte da Torre del Lago e arriva a Forte dei Marmi e torna indietro. . Qui, a Forte dei Marmi, gli utenti hanno la possibilità di raggiungere le località della Costa Apuana provenendo dalla Versilia e le località della Costa Versiliese provenendo dalla Costa Apuana.

Per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, Autolinee Toscane ha predisposto un’imponente campagna di comunicazione attraverso un marchio appositamente studiato che caratterizzerà sia gli autobus utilizzati che le locandine, con gli orari Lungo Mare By Night, che saranno distribuite in tutte le aziende turistiche, strutture ricettive e centri commerciali della Costa Versiliese e della Costa Apuana e presso tutti i punti informativi dei Comuni, Amministrazioni Provinciali e Pro-Loco.

Sul sito “AT” attraverso l’apposito link (https://www.at-bus.it/it/estateinbus), e sull’APP at-bus (scaricabile gratuitamente su ogni cellulare) puoi trovare tutte le informazioni così che oltre che su supporto cartaceo, ogni utente potrà avere “a portata di mano, in ogni momento e in ogni luogo” tutte le informazioni utili per utilizzare il servizio LungoMare By Night 2024.

“Annunciamo questo servizio con grande orgoglio – ha dichiarato il consigliere provinciale Eleonora Petracci a nome del Presidente Lorenzetti – ci crediamo già da questi anni mettendo a disposizione anche risorse finanziarie. Oltre alla valenza turistica, ha anche un aspetto di sicurezza e ci aiuta a trovare soluzioni ai bisogni di mobilità, soprattutto dei giovani che viaggiano lungo la costa”.

“Questa la sinergia tra Autolinee Toscane e le istituzioni locali – ha aggiunto Gianni Bechelli presidente di Autolinee Toscane – è un esempio concreto delle potenzialità che ha il trasporto pubblico come strumento di mobilità più sostenibile e sicuro poiché riduce la mobilità privata in auto o scooter e quindi riduce gli impatti negativi in ​​termini ambientali e sociali. Credo che sia una scommessa vincente anche aumentare il numero di persone che utilizzano i mezzi pubblici. I dati, infatti, ci dicono che sia nel 2022 che nel 2023 Lungomare By Night ha incontrato un crescente favore da parte dei cittadini e dei turisti della Versilia e della Costa Apuana, passando dai quasi 15mila utenti del 2022 ai quasi 20mila dell’anno scorso ( 2023) con un incremento, quindi, di circa il 30%. In due anni sono state centinaia le corse notturne degli autobus pubblici lungo la costa apuana e versiliese, consentendo a migliaia di persone, soprattutto ragazzi e ragazze, di spostarsi in totale sicurezza, senza lo stress del parcheggio e riducendo notevolmente lo smog. Si tratta di un’azione concreta in termini di miglioramento della vita che ha ridotto il numero di auto e scooter sulle strade e quindi prodotto meno gas nocivi, meno traffico e un minor rischio di incidenti soprattutto tra i più giovani”.

“È un progetto a cui noi come Area Riviera Apuana teniamo molto – ha dichiarato Giorgia Garau, assessore al turismo del Comune di Massa – perché la centralità del turismo è data dai servizi e quando c’è un buon servizio come questo nel periodo di maggiore frequenza è una risposta importante”. Garau ha poi menzionato un altro servizio importante per il territorio comunale di Massa ed è quello fornito dalla Linea 66 che collega la costa alla montagna e più precisamente alla piana della Fioba, nei pressi del Rifugio e dell’Orto Botanico e che viene effettuato dal 14 giugno al 15 settembre.

“Vedo solo vantaggi in questa iniziativa consolidata e di successo – ha affermato Lara Benfatto, assessore al turismo del Comune di Carrara – sia dal punto di vista dell’approccio a un tipo di turismo sostenibile che stiamo promuovendo molto: è una promozione turistica per il nostro territorio ma anche una sicurezza per i tanti giovani che utilizzano Esso. Parte anche l’autobus che quattro volte al giorno raggiunge Campocecina, con una strada resa più accessibile. Ricordiamo anche la linea che porta a Colonnata e che con una fermata in più permette di raggiungere il sito archeologico di Fossacava”.

“Con questo progetto il trasporto pubblico locale entra in sinergia con il turismo – ha aggiunto Alice Rossetti, consigliere TPL del Comune di Massa – . Penso che questa sia una vittoria della buona politica a prescindere dall’appartenenza, grazie alla collaborazione tra le diverse amministrazioni. Ringrazio Autolinee Toscane per la particolare attenzione che sta riservando ai cittadini del nostro Comune di servizi aggiuntivi, come la biglietteria in centro città”.

La prima corsa è alle 19 tutte le sere quando il servizio è attivo e prosegue tutta la notte, fino alle 6 del mattino successivo. Le fermate si trovano nelle principali località turistiche e balneari della costa: dal molo di Forte dei Marmi puoi prendere l’autobus che porta a Torre del Lago e quello che copre la Costa Apuana.

LE FERMATEDirezione VERSILIA: Forte dei Marmi; Versiliana (viale Roma); Marina di Pietrasanta; Piscina; Lido di Camaiore (Arlecchino); Lido di Camaiore (Viale Colombo); Lido di Camaiore; Viareggio (Principe di Piemonte); Viareggio (Piazza D’Azeglio); Viareggio (Stazione FS); Viareggio (Via dei Lecci); Marina di Torre del Lago e viceversa.

Direzione COSTA APUANA: Forte dei Marmi; Vittoria Apuana; Cinquale; Povero; Ronchi; Marina di Massa (Piazza Bad Kissinger); Marina di Massa (molo); Via delle Pinete (incrocio via Verona); Via delle Pinete (traversa via Baracchini); Marina di Carrara (Paradiso); Marina di Carrara (Fossa Maestra); Ospedale Carrara; Massa (via Europa); Massa (stazione FS) e viceversa.

Il servizio è operativo dal mercoledì alla domenica. Ma alcuni sono anche previsti ‘edizioni speciali’per il giorno di Metà agosto e il prima, il 6, 7 e 8 settembre.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Inizia la 42esima 1000 Miglia, oltre 2200 km Brescia-Roma e ritorno – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .