Viterbo, 42a rievocazione storica della 1.000 Miglia – .

Incredibile il transito della 42esima rievocazione storica della 1.000 Miglia che ha attraversato la città su un percorso mai visto prima. Quando gli organizzatori dell’evento, con la collaborazione dell’ACI di Viterbo, hanno proposto delle varianti al percorso classico, non sono mancati momenti di perplessità dovuti ai diversi cantieri in corso.

Poi il comandante della Polizia Locale Minciotti con i suoi collaboratori ha studiato il percorso e alla fine i dubbi sono svaniti. Il risultato fu che migliaia di persone, giovani famiglie con bambini, anziani applaudirono le vetture della carovana della Mille Miglia.

Le prime ad arrivare a Viterbo, nel parcheggio Valle Faul, sono state le rombanti Ferrari che si sono prima fermate al bancone del rifornimento bevande e poi si sono avvicinate al gazebo all’angolo di Via Valle Piatta per registrare le tessere per il “controllo orario”; poi hanno sfrecciato lungo via El Alamein per passare vicino al Monumento al Paracadutista e risalire via Ascenzi per arrivare in piazza del Plebiscito dove il Palazzo dei Priori, senza le impalcature dei lavori ormai ultimati, faceva bella mostra di sé. Le auto hanno proseguito verso Piazza Fontana Grande per poi uscire da Porta Romana in direzione Cimini per raggiungere Ronciglione e poi arrivare a Roma.

Il popolo ha applaudito e incitato le troupe che non hanno disdegnato di riprendere il pubblico e le bellezze della città medievale con cellulari, macchine fotografiche e telecamere. Le auto storiche avevano una velocità inferiore rispetto alle Ferrari ed erano più apprezzate perché davano la possibilità al pubblico di ammirarle in tutta la loro bellezza.

Se la dimostrazione del transito della carovana della Mille Miglia è stata perfetta lo si deve all’impegno della Polizia Locale e di tutte le altre forze dell’ordine che hanno presidiato il percorso mentre in via Marconi veniva allestito il Mercato Europeo. Un pomeriggio spensierato apprezzato dalla popolazione viterbese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La ricerca sui tumori di Bruce Beutler al Convegno dell’Insubria – .
NEXT quasi un duello tra i rossi e i blu – .